skin

Casinò in Thailandia, gli esperti: 'Costruire ampio sostegno pubblico'

30 luglio 2025 - 12:46

Uno studio legale di Bangkok sottolinea l'importanza di costruire un ampio sostegno pubblico al progetto di legalizzare i casinò.

Scritto da Redazione
Sukhumvit Road, Thailand, foto di Andreas Brücker su Unsplash

Sukhumvit Road, Thailand, foto di Andreas Brücker su Unsplash

Qualsiasi ulteriore tentativo di legalizzazione dei casinò in Thailandia, come quello che si stava portando avanti con troppo precoci entusiasmi e con successive e grosse problematiche, dovrebbe prevedere un "solido coinvolgimento del pubblico" e "quadri normativi completi" per avere una possibilità di successo. Questo secondo Panisa Suwanmatajarn, managing partner dello studio legale The Legal Co, Ltd. con sede a Bangkok.

In un parere, l'avvocato sottolinea: "Sebbene la legislazione possieda una solida logica economica, le sue basi sociali e politiche si sono dimostrate insufficientemente solide da resistere al controllo pubblico e alla volatilità politica".
Come ricorda GgrAsia, il 9 luglio, la Camera dei Rappresentanti thailandese ha votato a larga maggioranza per approvare il ritiro, richiesto dal governo, dell'Entertainment Complex Bill, che mirava a legalizzare il settore dei casinò e dei resort nel Paese.
La decisione è stata presa dopo che una commissione del Senato incaricata di studiare la politica thailandese in materia aveva a sua volta sollecitato il governo a ritirare il disegno di legge, citando preoccupazioni economiche e sociali. Anche il gruppo parlamentare di opposizione, il Partito Popolare, e una coalizione di organizzazioni civiche, avevano presentato una petizione per l'abbandono del disegno di legge e di iniziative che avrebbero potuto portare alla legalizzazione del gioco d'azzardo online.

La socia amministratrice della Legal Co, la signora Panisa, ha osservato: "La decisione del governo di rinviare il disegno di legge sull'Entertainment Complex riflette l'imperativo di bilanciare attentamente gli obiettivi legislativi con le preoccupazioni pubbliche e la responsabilità democratica".
Ha aggiunto che l'episodio "sottolinea l'importanza cruciale di un dialogo politico inclusivo e di quadri giuridici precisi in contesti normativi complessi".
Il tema dei casinò rimarrà comunque probabilmente nell'"agenda politica nazionale" della Thailandia, ma tutti gli attori interessati nel Paese dovrebbero avere voce.

Inoltre, “una consultazione approfondita con diversi gruppi sociali, tra cui organizzazioni religiose, società civile e attori economici, deve precedere la stesura legislativa per garantire un ampio sostegno.
Una maggiore specificità nei quadri normativi, in particolare per quanto riguarda le tutele sociali, i meccanismi fiscali e le strutture di controllo, sarà essenziale per costruire la fiducia del pubblico".
L'avvocato ritiene che le autorità del Paese debbano avere una "comunicazione trasparente" con il pubblico in merito ai benefici economici, alle tutele sociali e ai meccanismi normativi di qualsiasi ulteriore proposta di legalizzazione dei casinò, al fine di ottenerne l'accettazione pubblica.

Altri articoli su

Ti interessa questo argomento?
Registrati all’area riservata e segui i tuoi tag preferiti. Accederai all’elenco di tutti i nuovi articoli che usciranno legati a questi tag.

Articoli correlati