skin

Haijer (Egba): ‘Serve quadro normativo che supporti mercato regolamentato’

30 luglio 2025 - 13:25

Maarten Haijer, segretario dell'Egba nel rapporto sostenibilità del 2025 riflette sui contributi socioeconomici e sui progressi in materia di gioco sicuro.

Scritto da Redazione
@ Egba official website

@ Egba official website

“Il panorama del gioco europeo si sta evolvendo rapidamente. Con l'emergere di nuove tecnologie e il cambiamento delle aspettative dei giocatori, i nostri membri hanno risposto con maggiore innovazione e responsabilità. Il rapporto di quest'anno illustra i loro progressi, presentando nuovi dati e iniziative che offrono un quadro generale del contributo positivo dei nostri membri alla società europea.” A sottolinearlo è Maarten Haijer, segretario generale dell'Egba, che nel rapporto generale sulla sostenibilità del 2025 riflette sui significativi contributi socioeconomici e sui progressi in materia di gioco sicuro compiuti nel 2024 che allo stesso tempo chiede un maggiore sostegno politico per gli operatori regolamentati.

“Il rapporto - sottolinea Haijer - mostra notevoli progressi. Lo scorso anno, i nostri membri hanno raggiunto livelli record di utilizzo di strumenti di sicurezza tra i loro giocatori, il numero di messaggi sulla sicurezza inviati ha raggiunto volumi senza precedenti, mentre l'aumento della quota di personale formato sul gioco più sicuro rappresenta il loro impegno più forte finora. Questi risultati dimostrano che responsabilità sociale e redditività aziendale a lungo termine vanno di pari passo.”

Il segretario spiega anche che il modo in cui si misura il successo si è evoluto. Negli ultimi anni “abbiamo esplorato modi per valutare il reale impatto degli sforzi dei nostri membri per un gioco più sicuro. Quest'anno siamo lieti di condividere dati che mostrano come i messaggi personalizzati influenzino i comportamenti dei giocatori, dai modelli di deposito a quelli di scommessa”.

Haijer aggiunge che si può “dimostrare chiaramente che le interazioni personalizzate stanno creando un cambiamento comportamentale significativo. Se un messaggio aiuta un giocatore a evitare comportamenti più rischiosi, è un successo. Ma ciò che è incoraggiante è che questi sforzi di protezione avvengono in modo proattivo e su larga scala. Aiutando i giocatori a giocare in modo sicuro e sostenibile, i nostri membri proteggono sia i loro clienti che la salute della propria attività a lungo termine”.

“I progressi delineati in questo rapporto sottolineano l'importanza di mantenere un quadro normativo che supporti il mercato regolamentato, non lo ostacoli. Gli investimenti dei nostri membri in un gioco più sicuro, nella conformità e nella responsabilità sociale creano un valore reale per i giocatori e la società, benefici che possono essere sostenuti solo attraverso il continuo supporto agli operatori regolamentati rispetto alle alternative del mercato nero. Purtroppo, la crescita del mercato nero e dei casinò basati su criptovalute è una preoccupazione crescente in tutta Europa.”

Il ruolo dell'Egba si è evoluto nel tempo e secondo il segretario generale si sta “facilitando la collaborazione e il dibattito tra i nostri membri, condividendo le migliori pratiche e le soluzioni più efficaci per un gioco d'azzardo più sicuro. Soprattutto, colmiamo il divario tra l'esperienza degli operatori e la comprensione delle normative, portando con noi le prove nelle discussioni con le parti interessate.

Guardando al futuro, puntiamo a riunire nuovamente il settore per promuovere un gioco più sicuro e mettere in luce le ultime ricerche e sviluppi durante la Settimana Europea del Gioco Sicuro di quest'anno (17-23 novembre). Sulla base del successo dello scorso anno, speriamo di coinvolgere operatori sanitari, ricercatori e coloro che lavorano direttamente con i danni del gioco d'azzardo. La pianificazione è in corso e invitiamo tutte le parti interessate a unirsi a noi.”

 

 

Altri articoli su

Ti interessa questo argomento?
Registrati all’area riservata e segui i tuoi tag preferiti. Accederai all’elenco di tutti i nuovi articoli che usciranno legati a questi tag.

Articoli correlati