Calendario corse ippiche 2025, le novità del Masaf per Corridonia e Sassari
Un decreto del ministero dell'Agricoltura sancisce lo spostamento della prima giornata di corse al galoppo all'ippodromo di Corridonia al 12 agosto, la stagione di Sassari non partirà prima dell'autunno.
Scritto da Fm
© Ministero dell'Agricoltura - Sito ufficiale
Dopo le battute d'arresto nella programmazione riscontrate nei giorni scorsi, arrivano novità per gli ippodromi di Corridonia e di Sassari direttamente dal ministero dell'Agricoltura.
Sul sito dell'ente infatti è stato pubblicato un decreto firmato da Barbara Catizzone, direttrice dell'ufficio Dipp IV - Programmazione e organizzazione corse ippiche e manifestazioni sella, abilitazione e tenuta degli albi della Direzione generale per l'ippica, che modifica nuovamente il calendario nazionale delle corse ippiche per l'anno 2025.
Con esso viene sancito lo “spostamento della giornata di corse al galoppo in calendario all’ippodromo di Corridonia (Mc) in data 17 luglio 2025 al 12 agosto 2025; l'annullamento delle giornate di corse al galoppo presso l’ippodromo di Sassari del 27 giugno e 4 luglio per impraticabilità della pista da corsa e spostamento delle giornate in calendario dell’11, 18 e 25 luglio 2025 oltre al 1° e 8 agosto 2025, mediante successiva rimodulazione del calendario, all’interno del periodo autunnale o invernale”.
Le motivazioni vengono chiarite proprio nel decreto. Si parte dall’annullamento della giornata di corse in calendario il 27 giugno all’ippodromo di Sassari a causa di una “rilevante impraticabilità della pista” per proseguire con quello della giornata di corse prevista in calendario il 4 luglio “a causa della grave condizione della pista da corsa di galoppo, che, come riportato dal verbale sopracitato dei commissari di gara in occasione del sopralluogo del 27 giugno è tale da compromettere la sicurezza dei cavalli e cavalieri”. La modifica del calendario segue “la nota con la quale la Società ippica sassarese, gestore dell’ippodromo di Sassari, ha chiesto di posticipare in autunno le giornate di corse previste in calendario per il mese di luglio, facendo presente inoltre l’eventualità che, qualora le attuali criticità ambientali dovute a elevate temperature e siccità dovessero perdurare, il ripristino e il mantenimento della pista in erba per il mese di agosto potrebbe risultare compromesso”. Visto “il livello delle criticità riscontrate sulla pista, al fine di salvaguardare le risorse a disposizione degli operatori sul territorio, gravemente danneggiati per l’improvvisa mancanza di impianti idonei al regolare svolgimento delle corse”, il Ministero ritiene “di posticipare in calendario le giornate previste nei mesi di luglio e agosto, riservandosi di rimodularne la calendarizzazione con un provvedimento successivo”.
Per quanto concerne Corridonia, nel decreto viene evidenziato “che l’ippodromo di Corridonia attualmente non ha ancora completato le procedure necessarie per l’avvio della stagione di corse 2025”. Il posticipo della prima giornata al 12 agosto si ritiene necessario “ al fine di garantire la continuità dell’attività ippica del territorio, al fine di disporre del tempo necessario”.