skin

Meta aggiorna le norme sul gioco, confermate le limitazioni in Italia

04 luglio 2025 - 13:05

Dopo TikTok anche i social di Zuckerberg aggiornano le policy sul gioco invitando al rispetto delle norme locali. In Italia Meta ricorda il decreto Dignità: ok solo a lotterie nazionali, promozioni o giochi gratuiti.

Scritto da Dd
Foto di Julio Lopez (Unsplash)

Foto di Julio Lopez (Unsplash)

L'Italia è esclusa dalla lista dei paesi nei quali gli inserzionisti di Meta possono chiedere un'autorizzazione scritta per promuovere forme di gioco d'azzardo online, giochi in cui sia incluso un valore monetario come parte del metodo di partecipazione e premiazione e inserzioni con pagine di destinazione che includono promozioni per giochi o gioco d'azzardo online, anche se non è possibile giocare o giocare d'azzardo direttamente sulla pagina, come i siti di aggregazione o affiliazione.

È quanto si apprende dalle nuove policy di Meta, pubblicate oggi, 4 luglio, il giorno dopo l'aggiornamento analogo pubblicato da TikTok, valide anche per l'altro social del gruppo, Instagram, con le nuove norme relative a gioco d'azzardo online, gaming e scommesse online. Ma cambia poco, in realtà, nel nostro Paese, nel quale vige sempre il decreto Dignità, con il quale Meta ha già fatto i conti a sue spese, in una vicenda (ancora non conclusa) che ha avuto lunghi strascici legali.

Già nell'agosto dello scorso anno la società aveva precisato che per ogni pratica promozionale farà riferimento alle norme locali, policy che rimane valida anche con l'aggiornamento odierno.

Nell'aggiornamento odierno l'azienda precisa che "Meta definisce il gioco d'azzardo online e il gaming come un qualsiasi prodotto o servizio in cui sia incluso un valore monetario come parte del metodo di partecipazione e premiazione. Le inserzioni che promuovono il gioco d'azzardo online e il gaming sono permesse solo con la nostra previa autorizzazione scritta. Gli inserzionisti autorizzati devono seguire tutte le leggi applicabili e includere i criteri di targetizzazione coerenti con i requisiti di targetizzazione di Meta. Le inserzioni non possono targetizzare persone di età inferiore ai 18 anni."

Ma attenzione: "per pubblicare inserzioni per la promozione del gioco d'azzardo online e del gaming, gli inserzionisti devono richiedere l'autorizzazione scritta di Meta, fornendo prova che le attività di gioco d'azzardo sono adeguatamente approvate da un regolatore o altrimenti riconosciute come legali nei territori da targetizzare."

L'autorizzazione può essere richiesta nei seguenti Paesi: Australia, Austria, Brasile, Canada, Colombia, Repubblica Ceca, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, India, Irlanda, Giappone, Kenya, Messico, Paesi Bassi, Nigeria, Norvegia, Perù, Polonia, Portogallo, Romania, Serbia, Slovacchia, Sudafrica, Spagna, Svezia, Svizzera, Turchia, Regno Unito, Stati Uniti 

Senza autorizzazione, precisa Meta, gli inserzionisti possono pubblicare inserzioni che promuovono attività o gli stabilimenti di gioco d'azzardo che prevede l'uso di denaro reale, fisico, come casinò, eventi di intrattenimento nei casinò o lo streaming di tornei di poker offline quando l'inserzione o la pagina di destinazione non promuove o incoraggia il gioco d'azzardo online; lotterie di stato o governative, purché l'inserzionista sia responsabile direttamente o esclusivamente della gestione della lotteria; promozioni dei premi che includono l'acquisto di un prodotto al prezzo normale di vendita, purché il gioco d'azzardo non costituisca il modello aziendale principale dell'inserzionista o del brand in evidenza; giochi completamente gratuiti.

Policy simili sono valide anche per quanto riguarda il settore delle scommesse, salvo per i mercati non supportati che sono Thailandia, Indonesia, Filippine, Pakistan, Vietnam, Taiwan, Bangladesh, Malesia, Hong Kong, Myanmar, Kirghizistan, Corea, Egitto, Arabia Saudita, Mongolia, Azerbaigian

Altri articoli su

Ti interessa questo argomento?
Registrati all’area riservata e segui i tuoi tag preferiti. Accederai all’elenco di tutti i nuovi articoli che usciranno legati a questi tag.

Articoli correlati