In Italia le lotterie nazionali sono consentite se collaborano con un rappresentante di vendita TikTok per determinare l'idoneità e ottenere l'autorizzazione a pubblicare annunci, sono di proprietà, gestite o regolamentate da un ente governativo, se l'annuncio è limitato a spettatori di età pari o superiore a 18 anni.
A dirlo sono le nuove policy del social media TikTok, la nota piattaforma di condivisione video cinese lanciata il 20 settembre 2016.
Superati gli 1,6 miliardi di utenti, oltre 21 milioni di utenti in Italia (dati del 2024, fonte Socialmediamarketing.it) il social guidato dal singaporiano Shou Zi Chew, Ceo dal 2021, ha aggiornato i termini di servizio che si applicano, spiega in una nota, "se l'utente risiede o ha la sede principale dell'attività nello Spazio economico europeo, in Svizzera o nel Regno Unito".
"I nostri nuovi Termini di servizio entreranno in vigore il 25 luglio 2025", aggiunge il social network, "i presenti Termini regolano l'utilizzo dei servizi TikTok, che includono le app, i siti web, il software e i servizi correlati di TikTok (la 'Piattaforma'). Nostro Linee guida della community fanno parte del nostro contratto con l'utente e, accettando i presenti Termini, l'utente accetta di rispettarli e di non eluderli. L'utilizzo dei Prodotti commerciali di TikTok (definiti nei Termini di servizio commerciali) è disciplinato dalle Termini di servizio commerciali".
Non manca, come anticipato, una sezione specifica legata ai contenuti relativi al gioco, con TikTok che spiega di dare priorità alla sicurezza del pubblico limitando il gioco d'azzardo e qualsiasi contenuto monetizzato che incoraggi direttamente le attività di gioco d'azzardo. "Le nostre politiche mirano a garantire un ambiente sicuro e positivo per la nostra comunità."
Nel dettaglio da TikTok spiegano che "le nostre norme relative agli annunci relativi a giochi e scommesse coprono diverse aree chiave, tra cui: requisiti di certificazione; dettagli sulle restrizioni geografiche e di età per garantire la conformità in tutti i mercati; linee guida sulle pratiche di gioco responsabile definendo le aspettative su come dovrebbe essere promosso il gioco d'azzardo; contenuti non consentiti; una spiegazione del processo di approvazione e del modo in cui gli annunci relativi a giochi e scommesse vengono esaminati prima di poter essere pubblicati; i diversi tipi di servizi di gioco d'azzardo comuni."
E aggiunge che "per pubblicizzare i servizi di gioco d'azzardo, devi passare attraverso il nostro processo di certificazione. Scopri di più sul nostro processo di certificazione su Informazioni sul TikTok Industry Pilot Program. La certificazione garantisce la conformità alle leggi locali e ai nostri standard aziendali. Il nostro processo di certificazione richiede di fornire documenti che dimostrino le licenze e la conformità legale nel mercato di riferimento.
In breve su TikTok non sono consentiti annunci non conformi alle leggi locali che regolano i giochi a distanza, mentre sono consentiti solo annunci conformi alle leggi locali che regolano i giochi e le scommesse. Tra gli esempi di ciò che non è consentito troviamo: annunci di giochi e scommesse che promuovono servizi di gioco d'azzardo illegali o senza licenza; annunci che fuorviano il tuo pubblico con offerte false; annunci che non soddisfano i requisiti legali di trasparenza, annunci rivolti a un pubblico minorenne; annunci che presentano minorenni.
il social assicura che "tutti gli annunci relativi a giochi e scommesse vengono esaminati attentamente per assicurarsi che rispettino le normative locali e le nostre norme pubblicitarie. "
Specificamente per il mercato italiano da TikTok comunicano che "il gioco d'azzardo offline non è consentito. Il gioco d'azzardo online non è consentito. I giochi non da casinò non sono consentiti. I giochi da casinò social non sono consentiti", ma con queste eccezioni: "le lotterie nazionali sono consentite se sono soddisfatti i seguenti requisiti: collabora con un rappresentante di vendita TikTok per determinare l'idoneità e ottenere l'autorizzazione a pubblicare annunci; essere di proprietà, gestito o regolamentato da un ente governativo; l'annuncio deve essere limitato agli spettatori di età pari o superiore a 18 anni."