skin

Mondiale per club: Chelsea-Psg, chi sarà campione del Mondo?

11 luglio 2025 - 09:06

A New York si gioca la finale del Mondiale per Club, e Luis Enrique vuole prendersi tutto. Per i tipster di Netwin il Psg è inevitabilmente favorito.

Scritto da Redazione
Mondiale per Club, il trofeo in palio - Foto tratta dal sito della Fifa

Mondiale per Club, il trofeo in palio - Foto tratta dal sito della Fifa

Dopo un mese ricco di spettacolo, colpi di scena, vittorie inaspettate e pronostici in parte rispettati, il Mondiale per Club è giunto all’ultimo atto: la finalissima di domenica 13 luglio al MetLife Stadium di new York, con calcio d’inizio fissato alle 21 italiane. C’è un po’ di Italia con Maresca da una parte e Donnarumma dall’altra, ci sono i Blues che dopo la Conference sognano un altro titolo per coronare una grande stagione, ma dall’altra parte i campioni d’Europa vogliono conquistare l’ennesimo trofeo per poter dire di aver vinto letteralmente tutto. E vincere un altro titolo in questo 2025 sempre più leggendario. Chi sarà il primo campione del Mondo con questo nuovo format? Ecco la lettura della finale fatta dai tipster di Netwin.

COME ARRIVANO LE DUE SQUADRE ALLA PARTITA - Due squadre con grande entusiasmo per quanto fatto in questo Mondiale per Club e con percorsi abbastanza simili, seppur solo nelle vittorie: 6 per i Blues con un ko, stesso score per i parigini. Inevitabile, però, parlare di un percorso completamente diverso. Il Chelsea non ha affrontato big, visto che ha battuto Benfica agli ottavi, Palmeiras ai quarti e Fluminense in semifinale. Il Psg, invece, ha sin da subito avuto match complicati, con l’esordio contro l’Atletico. Ha poi eliminato Bayern e Real Madrid, ma con una costante: un assoluto dominio da parte dei francesi che hanno perso soltanto in maniera estemporanea contro il Botafogo (1-0). Uno dei pochi ko per i parigini in tutte le competizioni in questa stagione, a dimostrazione di quanto questa squadra sia forte.

IL PUNTO SUL CHELSEA - Proprio in finale, il Chelsea si ritroverà davanti il primo vero ostacolo che poi è anche quello più difficile da superare. Ma l’entusiasmo è alle stelle anche grazie al nuovo arrivato: Joao Pedro, al debutto, ha segnato due gol uno più bello dell’altro per portare i Blues in finale. Chi sta un po’ mancando è Cole Palmer, inevitabilmente sotto i riflettori in vista di questa sfida dato che l’unico vero acuto è arrivato contro il Palmeiras ai quarti di finale. La squadra di Maresca, in ogni caso, è in forma e ha entusiasmo: mix pericoloso persino per questo Psg.

IL PUNTO SUL PSG - I campioni di tutto, però, stanno continuando a spaventare il Mondo intero. Chi pensava che il 5-0 all’Inter fosse un episodio si è dovuto ricredere, perché nel giro di un mese e mezzo la formazione di Luis Enrique ha tritato altre big come Atletico e Real, travolte 4-0, e il Bayern. Ma è la semplicità con cui i francesi, complici gli errori difensivi della squadra di Xabi Alonso, si sono liberati dei blancos che deve spaventare il Mondo intero e, in questo caso, il Chelsea. Questa squadra lotta, corre, pressa, ha qualità, corsa, dinamismo, tutto quello che serve per diventare una squadra che, apparentemente, sembra non avere nessun punto debole.

PROBABILI FORMAZIONI - Come per il Real Madrid, il Psg dovrà fare a meno di Pacho e Lucas Hernandez, espulsi e squalificati per due giornate: Beraldo e Nuno Mendes sono pronti a riproporsi da titolari. I Blues, invece, ritrovano Delap che rientra dalla squalifica e ora Maresca ha un beldilemma: lui o Joao Pedro come punta nel 4-3-3?

Chelsea (4-3-3): Sanchez; Malo Gusto, Chalobah, Adarabioyo, Cucurella; Palmer, Caicedo, Enzo Fernandez; Nkunku, Joao Pedro, Pedro Neto.

Psg (4-3-3): Donnarumma; Hakimi, Beraldo, Marquinhos, Mendes; Joao Neves, Vitinha, Fabian Ruiz; Doué, Dembélé, Kvaratskhelia.

PRONOSTICO E CONSIGLI GIOCATA - Per i tipster di Netwin il Psg è inevitabilmente favorito e dunque è bene puntare sui parigini per la vittoria finale e potenzialmente anche nei 90 minuti. Difficilmente questo match si prolungherà oltre i tempi regolamentari. Spazio, allora, al 2 quotato a 1.58. Mercato alternativo l’Over 3.5 quotato a 2.32, quasi obbligatorio ogni volta che questa squadra spettacolare scende in campo.

Altri articoli su

Ti interessa questo argomento?
Registrati all’area riservata e segui i tuoi tag preferiti. Accederai all’elenco di tutti i nuovi articoli che usciranno legati a questi tag.

Articoli correlati