Prevenzione riciclaggio, le buone pratiche dei casinò sotto la lente del Gafi
Audizione dei casinò italiani da parte degli ispettori del Gafi: evidenziato il ruolo a difesa della legalità svolto dalle case da gioco.
Scritto da Amr
Foto di lucas Favre su Unsplash
Audizione di una rappresentanza dei casinò italiani (due su quattro: Sanremo e Venezia), al ministero dell'Economia e delle Finanze, da parte degli ispettori del Gafi, il Gruppo di azione finanziaria internazionale che ha tra i suoi compiti quello di verificare che le legislazioni e le amministrazioni degli Stati corrispondano agli standard internazionali richiesti in materia di prevenzione del fenomeno del riciclaggio di denaro.
L'audizione di questa settimana, che si pone nel solco di un rapporto di proficua collaborazione che ha già visto l'anno passato una interlocuzione, ha confermato il ruolo di difesa della legalità riconosciuta dalle case da gioco italiane, e la loro compliance rispetto alle norme nazionali e agli standard internazionali. Inoltre, essa si è tenuta nell'ambito di un ciclo che ha interessato tutte le caregorie di imprese tenute ad applicare la normativa antiriciclaggio.