skin

Bgc: 'Aumento tasse gioco porta a illegalità a scapito di occupazione e sport'

22 luglio 2025 - 16:35

Un sondaggio YouGov citato dal Betting and gaming council rivela che quasi un terzo degli scommettitori si rivolgerebbe al mercato nero se le offerte di gioco venissero ridotte a causa di nuove imposte.

Scritto da Redazione
gran-bretagna_718388.jpg

"Quasi un terzo degli scommettitori passerebbe al mercato nero del gioco d'azzardo se un aumento delle tasse costringesse gli operatori legali a ritirare offerte e promozioni, mentre il 14 percento ha ammesso di utilizzare già un sito di mercato nero per piazzare una scommessa."

A dirlo è Grainne Hurst, Ceo del Betting and gaming council, citando i dati di un nuovo sondaggio che l'ente ha commissionato a YouGov, secondo il quale il 28 percento degli scommettitori sarebbe disposto a cercare operatori illegali, che possono offrire quote e promozioni migliori in quanto non devono pagare le tasse o sostenere lo sport.

Ogni mese 22,5 milioni di adulti in Gran Bretagna scommettono sulla lotteria, nei bookmaker, nei casinò, nelle sale da bingo e online, e la stragrande maggioranza lo fa in modo sicuro e responsabile. Secondo il Bgc questo spostamento verso operatori illegali, che ovviamente non pagano tasse né contribuiscono a sostenere lo sport nazionale, minaccerebbe in primis i posti di lavoro, ma anche i finanziamenti per lo sport britannico.

Come sottolinea il Ceo del Betting and gaming council, un altro problema è legato al fatto che "molti utenti non sono in grado di distinguere i siti legali da quelli illegali, il che aumenta i rischi."

Il mercato nero, secondo le stime dell'ente di standardizzazione britannico, è stimato in 4,3 miliardi di sterline annui. Si tratta di un'offerta di gioco che non offre protezioni per il gioco responsabile, a differenza degli operatori legali, che peraltro generano miliardi per l'economia e sostengono migliaia di posti di lavoro.

Come ricorda il Bcg i membri dell'ente sostengono 109.000 posti di lavoro, generano 6,8 miliardi di sterline per l'economia e raccolgono 4 miliardi di sterline di tasse. Aiutano anche a finanziare le corse dei cavalli per un importo di 350 milioni di sterline all'anno attraverso sponsorizzazioni, diritti mediatici e il Levy, contribuendo con 40 milioni di sterline per la English Football League e i suoi club, oltre ad altri milioni per il rugby league, le freccette e lo snooker.

Il più recente Nhs Health Survey per l'Inghilterra stima che lo 0,4 percento della popolazione adulta è un giocatore d'azzardo problematico.

Altri articoli su

Ti interessa questo argomento?
Registrati all’area riservata e segui i tuoi tag preferiti. Accederai all’elenco di tutti i nuovi articoli che usciranno legati a questi tag.

Articoli correlati