skin

Hartmann (Egba): 'Vogliamo alzare standard di conformità antiriciclaggio'

04 luglio 2025 - 15:45

Egba completa il secondo processo di rendicontazione annuale per le linee guida antiriciclaggio paneuropee, rafforzando il suo impegno nel rafforzare la conformità antiriciclaggio in tutto il settore.

Scritto da Redazione
egba-og-image.jpg

"Siamo lieti di aver completato il secondo processo di rendicontazione annuale e vogliamo ringraziare i nostri membri per la loro dedizione a questa iniziativa collaborativa. Insieme, puntiamo ad alzare il livello degli standard di conformità antiriciclaggio tra i nostri membri e, con l'esempio, a influenzare altri operatori del settore a fare lo stesso." 

Questo il commento di Ekaterina Hartmann, direttrice degli affari legali e regolamentari dell'Associazione europea dei giochi e delle scommesse (Egba), annunciando il completamento del secondo monitoraggio annuale delle linee guida paneuropee antiriciclaggio (Aml) promosse dall'associazione.

Il traguardo, annunciato oggi, 4 luglio 2025, a Bruxelles, segna un ulteriore passo avanti nell’impegno dell’Egba a rafforzare la conformità antiriciclaggio nel settore del gioco d’azzardo online in Europa.

Pubblicate a marzo 2023, le linee guida Aml dell’Egba forniscono indicazioni pratiche e specifiche per gli operatori, includendo temi cruciali come la valutazione del rischio dei clienti e dell’azienda, la due diligence, la segnalazione di transazioni sospette e la tenuta dei registri.

L’approccio seguito è basato sul rischio, in linea con gli standard stabiliti dall’Unione Europea e dal Gruppo d’azione finanziaria internazionale (GAFI), e affronta le specificità del gioco online, spesso meno familiari alle autorità di regolamentazione.

"Oltre a voler elevare gli standard Aml tra i nostri membri,” aggiunge Hartmann, “speriamo che il nostro esempio ispiri anche altri operatori del settore a unirsi a questa iniziativa e a contribuire a rafforzare il contributo del settore alla lotta contro la criminalità finanziaria.”

Il processo annuale di rendicontazione ha permesso di raccogliere feedback preziosi, che serviranno a rafforzare ulteriormente le linee guida. Tra le modifiche in valutazione: un elenco minimo di documenti per l’identificazione ai fini Aml e un approfondimento sulle valutazioni del rischio, i pagamenti, l’outsourcing e l’integrità sportiva.

L’Egba ha confermato che le linee guida saranno aggiornate nel 2026 per allinearsi al nuovo regolamento Aml dell’UE. Inoltre, l’associazione ha annunciato che gli operatori non membri potranno partecipare attivamente al processo, e invita le aziende del settore a cogliere l’opportunità di contribuire alla lotta contro la criminalità finanziaria.

Altri articoli su

Ti interessa questo argomento?
Registrati all’area riservata e segui i tuoi tag preferiti. Accederai all’elenco di tutti i nuovi articoli che usciranno legati a questi tag.

Articoli correlati