"Questo accordo segna un altro passo avanti nel nostro impegno a rafforzare la collaborazione tra agenzie. Il rapporto tra la Mga e la Mfsa è importante e attraverso questo memorandum d'intesa non solo stiamo migliorando lo scambio di informazioni, ma stiamo anche promuovendo un impegno condiviso per elevati standard normativi e sviluppo professionale".
Così l'amministratore delegato di Mga, Charles Mizzi, commenta la sottoscrizione, oggi, 1 luglio 2025, del memorandum of understanding (Mou) tra la Malta gaming authority e la Malta financial services authority. Un accordo volto a migliorare la collaborazione e rafforzare la relazione di lunga data tra i due organismi di regolamentazione.
Si tratta di un documento che integra un protocollo d'intesa multilaterale esistente tra il Comitato di monitoraggio delle sanzioni (Smb), l'Unità di analisi dell'intelligence finanziaria (Fiau), l'Mfsa e la Mga, che rimane in vigore e disciplina la cooperazione nei settori relativi alla lotta al riciclaggio di denaro, al finanziamento del terrorismo e alla proliferazione delle armi di distruzione di massa.
Sebbene il memorandum d'intesa multilaterale continui a fornire una solida base per il coordinamento in questi settori specifici, la Mga e la Mfsa hanno identificato la necessità di un accordo bilaterale separato per disciplinare le loro relazioni più ampie. Il memorandum d'intesa appena firmato definisce una struttura per una più stretta cooperazione in settori di reciproco interesse normativo, con l'obiettivo di sostenere ciascuna autorità nell'efficace esercizio delle rispettive funzioni.
Inoltre, il protocollo d'intesa include disposizioni relative alla formazione e all'istruzione, con l'obiettivo di dotare entrambe le autorità delle competenze e delle conoscenze necessarie in settori in cui possono esserci sovrapposizioni normative. Questo impegno a favore dello sviluppo delle capacità è inteso a rafforzare le competenze istituzionali e a sostenere l'efficacia complessiva dei rispettivi quadri normativi.
"Il memorandum d'intesa che la Mfsa ha stipulato con la Mga", aggiunge Kenneth Farrugia, Ceo di Mfsa, "è un riflesso del nostro impegno e degli sforzi dedicati per rafforzare i legami con altre autorità locali, poiché continuiamo a riconoscere il valore della collaborazione interistituzionale. Questo accordo rafforza la nostra cooperazione reciproca in materia di due diligence e applicazione, che è essenziale in vista degli attori simili nei rispettivi settori che regoliamo e serviamo. Il memorandum d'intesa va oltre lo scambio di buone pratiche e intelligence, in quanto si concentra anche sul miglioramento delle competenze dei nostri supervisori, che sono fondamentali per le operazioni quotidiane di entrambe le autorità".