Si allunga la lista dei decreti direttoriali di approvazione ed impegno per gli accordi sostitutivi 2025 relativi alle società di corse ippiche pubblicati dal ministero dell'Agricoltura sul proprio sito istituzionale.
Dopo quelli riguardanti gli ippodromi di Bologna, Cesena, Castelluccio dei Sauri (Fg), Follonica, Livorno, Roma, e quelli per gli impianti di Firenze, Montegiorgio, Taranto, Torino, Treviso e Trieste, è la volta di Casarano, Merano, Napoli, Palermo, Pisa, Santi Cosma e Damiano, Tagliacozzo e Varese.
Tutti i provvedimenti, recanti la firma del direttore generale della Direzione ippica, Remo Chiodi, sono stati trasmessi ai competenti Organi di controllo.
Ecco, di seguito le somme impegnate per ognuno di essi a a titolo di sovvenzione per l’anno 2025.
IPPODROMO DI CASARANO – L'accordo tra il Masaf e la società Euroitalia, titolare della gestione dell’ippodromo Euroitalia di Casarano prevede l'impegno della somma complessiva di 282.214,31 euro Iva inclusa (Sirgs 4196) per la disciplina del trotto. Tale somma viene impegnata per 178.843,62 euro (Clausola 1) e per 103.370,69 euro (Clausola 2) esercizio esigibilità 2026.
IPPODROMO DI MERANO - È impegnata in favore della Società Merano galoppo, titolare della gestione dell’ippodromo Maia, la somma complessiva di 1.242.675,16 euro Iva inclusa (Sirgs n. 4178.) per il galoppo. Tale somma viene impegnata per 787.502,72 euro (Clausola 1) e per 455.172,44 euro (Clausola 2) esercizio esigibilità 2026
IPPODROMO DI NAPOLI – In questo caso la sovvenzione – per il trotto e il galoppo – prevede il versamento alla società Ippodromi Partenopei, gerente dell’ippodromo di Agnano, della somma complessiva di 3.379.468,03 euro Iva inclusa (Sirgs 4052). La somma viene impegnata per 2.141.621,83 euro (Clausola 1) e per 1.237.846,20 euro (Clausola 2) esercizio esigibilità 2026
IPPODROMO DI PALERMO – Ammonta complessivamente a 775.065,76 euro Iva inclusa (Sirgs 4056) la somma impegnata in favore della società Sipet, titolare della gestione dell’ippodromo La Favorita di Palermo, per la disciplina del trotto. La predetta somma viene impegnata per 491.171,32 euro (Clausola 1) e per 283.894,44 euro (Clausola 2) esercizio esigibilità 2026.
IPPODROMO DI PISA – Alla società Alfea, titolare della gestione dell’ippodromo San Rossore di Pisa, va la somma complessiva di 2.096.231,60 euro Iva inclusa (Sirgs 4030), a titolo di “Sovvenzione per la disciplina del galoppo”. Tale somma viene impegnata per 1.328.414,81 euro (Clausola 1) e per 767.816,79 euro (Clausola 2) esercizio esigibilità 2026.
IPPODROMO DI SANTI COSMA E DAMIANO – La sovvenzione destinata per il trotto alla società Ippodromi Meridionali, a cui è in capo la gestione dell’ippodromo del Garigliano di SS. Cosma e Damiano, ammonta complessivamente a 465.584,02 euro Iva inclusa (Sirgs 4024). La somma viene impegnata per 295.047,88 euro (Clausola 1) e per 170.536,14 euro (Clausola 2) esercizio esigibilità 2026
IPPODROMO DI TAGLIACOZZO – Il Masaf verserà alla Società Marsicana, gestore dell’Iìippodromo dei Marsi di Tagliacozzo, la somma complessiva di 341.842,74 euro Iva inclusa (Sirgs 4028), a titolo di “Sovvenzione per la disciplina del galoppo”. Tale somma viene impegnata per 216.631,10 euro (Clausola 1) e per 125.211,64 euro (Clausola 2) esercizio esigibilità 2026
IPPODROMO DI VARESE - Alla Varesina incremento corse cavalli, gestore dell’ippodromo Le Bettole di Varese, andrà la somma complessiva di 809.266,36 euro Iva inclusa (Sirgs 4279) come sovvenzione per il galoppo. La somma viene impegnata per 512.844,77 euro (Clausola 1) e per 296.421,59 euro (Clausola 2) esercizio esigibilità 2026.
I testi integrali di tutti i decreti e i relativi allegati sono consultabili a questo link.