Il 20 giugno scorso il previsto sopralluogo dei commissari del ministero dell'Agricoltura all'ippodromo Le Bettole di Varese venne rinviato per la “mancanza di parte della documentazione prevista”, ponendo così seri dubbi sull'avvio della stagione estiva delle corse.
Alla fine, nella mattina di ieri, 7 luglio, quel sopralluogo si è tenuto ed ha avuto un esito positivo: nonostante alcune criticità, si potrà quindi tenere il convegno del 19 luglio, con un'agibilità parziale, per una capienza di 2500 spettatori, ma solo per i posti a sedere (e senza certezze per le attività collaterali alle corse). Una capacità che potrà aumentare di pari passo con la manutenzione.
Particolarmente soddisfatto del sì ministeriale Giovanni Borghi, consigliere operativo della Società varesina incremento corse cavalli, gerente dell'impianto, che in un'intervista al quotidiano La Prealpina dichiara: “Abbiamo cercato di fare il possibile per raggiungere l'obiettivo con maggior tranquillità rispetto allo scorso anno. Abbiamo affrontato diverse spese per sistemare diverse delle criticità in essere, tra cui il rifacimento della cabina elettrica e il ripristino del fondo delle piste in modo da garantire l'incolumità di uomini e cavalli”.
A proposito di criticità, nel corso del sopralluogo ministeriale sotto la lente è finita la conformazione della curva finale della pista “che verrà armonizzata nei prossimi giorni sulla base della valutazione dei fantini”, si legge ancora sul quotidiano storico di Varese. Dubbi sul terreno – penalizzato anche dai guasti dell'impianto di irrigazioni - e sulle luci sono stati espressi da Luca Maniezzi, presidente dell'Unione italiana fantini.
Quindi la maggior parte dei convegni in calendario si correranno sul dirt (la pista da corsa in terra battuta, Ndr), per preservare l'integrità dell'erba della pista, fino al clou della stagione: il Gran premio città di Varese, con la 74esima edizione in agenda il 6 settembre.
Potrebbero anche essere recuperate le prime corse di luglio, trasferite dal Masaf a Milano, “a patto che l'estate riesca al meglio”, come chiarito dallo stesso Ministero, che agli inizi del mese ha pubblicato il decreto direttoriale di approvazione ed impegno per gli accordi sostitutivi 2025 destinando alla Varesina incremento corse cavalli la somma complessiva di 809.266,36 euro Iva inclusa come sovvenzione per il galoppo.