skin

Sovvenzioni 2023 e 2024, ecco le società di corse sottoposte a verifica

23 luglio 2025 - 12:45

Il Masaf individua le società di corse sottoposte a verifica del corretto utilizzo delle sovvenzioni per il 2023 e il 2024. La Pietra: 'Ulteriore passo avanti nel percorso di trasparenza'.

Scritto da Redazione
foto tratta dalla pagina Facebook del ministero dell'Agricolrua

foto tratta dalla pagina Facebook del ministero dell'Agricolrua

Con un decreto direttoriale a firma del direttore generale della direzione ippica Remo Chiodi, il ministero dell'Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste procede al'individuazione delle società di corse sottopowte alla verifica del corretto utilizzo delle erogazioni pubbliche della sovvenzione per l'anno 2023 e per l'anno 2024.

In premessa, si ricorda che “l’art. 7, comma 3, degli accordi sostitutivi prevede che il Ministero, al fine di verificare il corretto utilizzo delle erogazioni pubbliche in favore delle Società, effettua, in qualsiasi momento, controlli a campione su atti e documenti riferiti ai costi di esercizio sostenuti dagli ippodromi”  e che con “il Decreto direttoriale n. 281270 del 20 giugno 2025” sono state “nominate due Commissioni preposte alle verifiche e ai controlli del corretto utilizzo delle erogazioni pubbliche anni 2023 e 2024, e in particolare l’art. 2 comma 1, precede l’individuazione, tramite sorteggio, di almeno quattro società di corse per ogni annualità di rendicontazione, nel corso di una seduta pubblica, da tenersi anche in video conferenza”.

L'1 Luglio 2025, presso la Sala Clemente del Masaf in via XX settembre, 20, “alla presenza delle società di corse e degli operatori del settore ippico, anche attraverso una connessione in videoconferenza, si è svolta l’estrazione delle società di corse da sottoporre a verifica del corretto utilizzo delle erogazioni pubbliche della sovvenzione per l’anno 2023 e per l’anno 2024”.

Ma si considera anche che “l’ippodromo di Varese, gestito dalla Società Varesina incremento corse cavalli Srl, è stato oggetto di numerose segnalazioni di criticità da parte delle associazioni di categoria, che hanno comportato diversi atti di messa in mora da parte dell’amministrazione nel corso degli ultimi due anni”.
In allegato il testo integrale del decreto.

LE DICHIARAZIONI DI LA PIETRA - "Con la pubblicazione del decreto per la verifica delle rendicontazioni delle sovvenzioni 2023-2024 alle società di corse facciamo un ulteriore passo avanti nel percorso di trasparenza e corretta gestione delle risorse pubbliche", commenta il sottosegretario di Stato con delega all'Ippica Patrizio La Pietra, "rese disponibili ai soggetti deputati all’organizzazione delle corse ippiche presso gli ippodromi. È stata ampliata la platea dei soggetti sottoposti a verifica e si è tenuto conto anche di situazioni legate a criticità più volte segnalate dagli operatori presso gli ippodromi, che hanno imposto la necessità di una puntuale verifica della corretta gestione dei finanziamenti erogati alle società negli scorsi anni, con il preciso intento di tutelare al meglio tutti gli operatori rispettosi delle regole. Le commissioni nominate dovranno esaminare analiticamente tutte le spese sostenute, verificando l’ammissibilità delle stesse, attività propedeutica allo sblocco delle polizze fiedeiussorie."

Aggiunge, La Pietra, che "con il nuovo decreto Criteri Sovvenzioni, emanato a mia firma nel mese di marzo 2025, da quest’anno la rendicontazione sarà obbligatoria per tutti e non più solo a campione per una parte delle società, come avvenuto in passato. Programmazione, trasparenza e corretta gestione dei fondi pubblici, come non mi stancherò mai di ripetere, sono e saranno sempre i pilastri su cui io e la direzione ippica del Masaf, presieduta dal dottor Chiodi, intendiamo lavorare per garantire una prospettiva di crescita e sviluppo sostenibile della filiera ippica, anche al fine di renderla più competitiva nel panorama internazionale." 

Altri articoli su

Ti interessa questo argomento?
Registrati all’area riservata e segui i tuoi tag preferiti. Accederai all’elenco di tutti i nuovi articoli che usciranno legati a questi tag.

Articoli correlati