L'Agenzia delle dogane e monopoli pubblica oggi 17 luglio la determina, firmata dal direttore dell'area giochi Mario Lollobrigida, di aggiudicazione del servizio del gioco del Lotto automatizzato e degli altri giochi numerici a quota fissa in cui si precisa che “il servizio del gioco del lotto automatizzato e degli altri giochi numerici a quota fissa è aggiudicato al candidato LottoItalia Srl”.
Nel testo si legge ancora che “le somme versate dall’aggiudicatario per i compensi spettanti ai componenti della commissione giudicatrice, diversi dai dirigenti dell'Agenzia, sono incamerate e il responsabile unico del procedimento procederà al pagamento degli importi previsti dal decreto del ministro delle Finanze del 29 novembre 2024 e alla restituzione delle somme versate dal candidato non aggiudicatario, secondo quanto previsto delle regole amministrative”.
Ricordiamo che il bando di gara era stato indetto il 9 gennaio del 2025 e che la data del 17 marzo 2025 era stata fissata termine ultimo per la partecipazione alla procedura di selezione entro la quale erano state presentate “due offerte, rispettivamente da Lottoitalia Srl, società controllata da Igt e partecipata da Allwyn, Arianna 2001 e Novomatic Italia, e dal raggruppamento Rti Sisal Italia Sspa – Scientific Games International Gmbh”.
L'apertura della busta economica relativa alla procedura di selezione per l’affidamento in concessione della gestione del servizio automatizzato del gioco del Lotto e degli altri giochi numerici a quota fissa era stata fissata per il 19 maggio, alle ore 10:30, giorno in cui era stata già pubblicata la graduatoria finale e i punteggi tecnici ed economici dei due operatori in lizza.
Nel testo della determina si legge ancora che l’articolo 23, comma 4, del decreto legislativo 25 marzo 2024, prevede che, “per garantire la tutela degli interessi pubblici nelle attività di raccolta del gioco, tenuto conto della prossimità della scadenza della relativa concessione, la gestione del servizio del gioco del Lotto automatizzato e degli altri giochi numerici a quota fissa - per la sua raccolta sia attraverso la rete dei concessionari di cui all’articolo 12 della legge 2 agosto 1982, n. 528, nonché all'articolo 33, comma 1, della legge 23 dicembre 1994, n. 724, sia a distanza - è affidata in concessione dall’Agenzia delle dogane e dei monopoli a una qualificata impresa con pregresse esperienze nella gestione o raccolta di gioco, con sede legale in uno degli Stati dello Spazio economico europeo, munita di idonei requisiti di affidabilità morale, tecnica ed economica, scelta mediante procedura di selezione aperta, competitiva e non discriminatoria”;
Inoltre il comma 5 del predetto articolo 23, che prevede che “per la gara di cui al comma 4 la commissione è composta di cinque membri, di cui almeno il presidente e due componenti scelti tra persone di alta qualificazione professionale, inclusi magistrati o avvocati dello Stato in pensione, e gli ulteriori componenti scelti tra i dirigenti di livello dirigenziale generale della Agenzia. La commissione opera presso l'Agenzia, che ne assicura i servizi di segreteria con i suoi ordinari stanziamenti di bilancio. Con decreto del Ministro sono stabiliti i compensi per i componenti della commissione diversi dai dirigenti dell'Agenzia”, e l’obbligo “per ciascun concorrente, all'atto della partecipazione alla procedura selettiva, di versare alla Agenzia una somma pari all'importo dei compensi di cui al comma 5, con diritto alla sua restituzione esclusivamente per quelli diversi dall'aggiudicatario”.