skin

Fondo dipendenze patologiche (Gap compreso): sì di Conferenza Stato Regione a criteri ripartizione

11 luglio 2025 - 15:51

La Conferenza Stato Regioni approva lo schema di decreto del ministero della Salute sulla ripartizione del fondo per le dipendente patologiche, Gap compreso.

Scritto da Amr
Foto di Dylan Gillis su Unsplash

Foto di Dylan Gillis su Unsplash

Fino al 2024 un fondo apposito dedicato al contrasto al gioco patologico, dal 2025 un fondo più ampio e relativo a tutte le dipendenze patologiche. E in entrambi i casi, la Conferenza Stato Regioni è chiamata a esprimere il suo parere sui criteri per la ripartizione di tali fondi. Così ha fatto nella sua ultima seduta, dove appunto ha espresso il suo parere non sooosullo schema di decreto del ministro della Salute recante i criteri di riparto del Fondo per il gioco d’azzardo patologico per l'anno 2024 pari a 44 milioni di euro, ma anche sullo schema di decreto del ministro della Salute di determinazione dei criteri di riparto tra le regioni del Fondo per le dipendenze patologiche, istituito a partire dal 2025 e che comprende, tra le varie forme di dipendenza, anche quella da gioco.

A partire dal 2025, infatti, le Regioni si divideranno 94 milioni di euro annui secondo un meccanismo che punta a premiare i territori più attivi sul fronte dei servizi.
Il nuovo criterio prevede che l’80 percento delle risorse sia assegnato in proporzione al numero di utenti trattati nei servizi pubblici per le dipendenze, come rilevato dal Sistema informativo nazionale sulle dipendenze (Sind). Il restante 20 percento sarà invece distribuito in base alla quota storica di accesso al Fondo assegnata nel 2024, in analogia con i criteri del Fondo sanitario nazionale.

L’obiettivo è rendere la distribuzione delle risorse più aderente ai bisogni reali delle Regioni, premiando la capacità organizzativa e assistenziale dei territori nel contrasto alle dipendenze patologiche.

LE DISPOSIZIONI SPECIFICHE SUL GIOCO - Nel decreto si fa specifico riferimento alla dipendenza da gioco,  prevedendo che "per le risorse di cui al comma 370 dell’articolo 1, della legge 30 dicembre 2024, n. 207 (la legge di Bilancio 2025 Ndr), le Regioni, entro 60 giorni dall’entrata in vigore del decreto triennale di riparto, di cui all’articolo 2 comma 1, trasmettono al Ministero della salute i piani regionali triennali sul gioco d’azzardo e i piani regionali triennali sulle dipendenze patologiche, corredati dalla scheda finanziaria.  Il Ministero della salute, entro 60 giorni successivi, valuta i piani regionali triennali" di cui sopra.

Inoltre, "per ogni triennio finanziario, a decorrere dall’anno 2025, con apposito decreto del Ministero della Salute sono ripartite tra le Regioni le risorse del Fondo per le dipendenze patologiche, al netto delle risorse di cui all’articolo 1, comma 369, della legge 30 dicembre 2024, n. 207, sulla base dei criteri determinati dal presente decreto, suddivise in base alle quote stabilite dall’articolo 1, commi 368 e 370 della stessa legge n. 207 richiamati nelle premesse al presente decreto. Col medesimo decreto, ai fini della redazione dei piani regionali triennali per il gioco d’azzardo patologico e per le dipendenze, sono delineati gli ambiti di intervento nonchè le modalità di rendicontazione delle spese".

Il 34,25 percento dell'intero ammontare del fondo è destinato alla realizzazione di piani regionali sul gioco d’azzardo patologico, come prevede la legge di Bilancio 2025..

Altri articoli su

Ti interessa questo argomento?
Registrati all’area riservata e segui i tuoi tag preferiti. Accederai all’elenco di tutti i nuovi articoli che usciranno legati a questi tag.

Articoli correlati