skin

Formula E, a Londra per assegnare il titolo costruttori

24 luglio 2025 - 08:56

Il campionato elettrico è stato dominato da Oliver Rowland, vincitore a Berlino. Ora si attende il verdetto tra i team, con una favorita, secondo i tipster di Netwin.

Scritto da Redazione
Formula E, foto tratta dal profilo Instagram del campionato mondiale Formula E

Formula E, foto tratta dal profilo Instagram del campionato mondiale Formula E

Mentre Formula 1 e MotoGP entrano nel vivo, la Formula E si prepara a chiudere la sua stagione. Il campionato elettrico vive una stagione “calcistica” per tempistiche e disputerà, come di consueto, i suoi round finali a Londra sull’iconico circuito situato nella capitale inglese. Si gareggia sabato e domenica, da assegnare solo il titolo costruttori: in gioco Nissan e Jaguar.

La Formula E ha già assegnato il suo Mondiale piloti. A Oliver Rowland, dominatore della prima parte della stagione con quattro vittorie e sette podi in nove gare, sono bastati un ritiro e un quarto posto per aggiudicarsi il meritato titolo. Il britannico e la sua Nissan svettano su tutti con 184 punti, precedendo la Porsche di Wehrlein (125) e la McLaren di Barnard (112): più indietro la seconda Porsche di Antonio Felix da Costa (103) e la Jaguar di Nick Cassidy (102). Proprio le Jaguar hanno vinto le due gare di Berlino, uscendo da un lunghissimo digiuno e facendo esultare entrambi i piloti: prima Evans, poi il già menzionato Cassidy. Come di consueto non sono mancati lo spettacolo e i contatti al limite, sul velocissimo tracciato nell’ex aeroporto militare di Tempelhof, in un double-header impreziosito dalla pioggia e dai mille colpi di scena, a partire dal già menzionato ritiro di Rowland e da una Nissan in difficoltà, vista anche l’assenza della seconda guida Norman Nato (vincitore a San Paolo con Cadillac, nel WEC).

Proprio i team saranno sotto i riflettori, nelle gare che chiudono la stagione 2024/25 e il debutto della Gen3, visto che da assegnare ci sono solo i due titoli a loro dedicati. Sia nel Mondiale team che nel Mondiale costruttori sarà sfida a due, col duello serrato tra Nissan e Porsche: le case, che forniscono rispettivamente il powertrain e il blocco motore a McLaren (Nissan) e al duo Andretti-Cupra (Porsche), si giocheranno tutto nel doppio appuntamento britannico. Londra ospiterà due gare vibranti, dal sapore dell’ultimo giorno di scuola: sarà un sostanziale “liberi tutti”, con tanti piloti che vorranno vincere e strappare un sedile per la prossima stagione. Nel Mondiale team Porsche guida con 228 punti, +23 su Nissan. I giapponesi inseguono anche nel Mondiale costruttori, questa volta a –7: 342 a 335. Conteranno i due migliori risultati per quest’ultimo, inserendo anche i team clienti. Nel primo caso, invece, conta il miglior pilota. Vedremo chi la spunterà.

Impossibile fare una previsione per la gara, in una Formula E troppo ricca di variabili e troppo oscillante in termini di prestazioni da un circuito all’altro: le ottime prestazioni di Jaguar non sono passate inosservate, ma Nissan e Porsche si giocano troppo. Il pronostico dei tipster di Netwin si focalizza dunque sul Mondiale costruttori e si spinge verso la scuderia tedesca: sarebbe un grandissimo risultato per Porsche la cui vittoria è quotata a 1.40, che ha debuttato nel 2019/20 e ha vinto la sua prima gara solo due anni e mezzo dopo. Sin qui la scuderia è sempre andata in crescita e, dopo il secondo posto dell’anno scorso, sogna il bersaglio grosso...

Altri articoli su

Ti interessa questo argomento?
Registrati all’area riservata e segui i tuoi tag preferiti. Accederai all’elenco di tutti i nuovi articoli che usciranno legati a questi tag.

Articoli correlati