Dopo la fase a gironi che fortunatamente ha sorriso anche all’Italia, inizia quella a eliminazione diretta per quanto riguarda l’Europeo 2025 di calcio femminile. Un’edizione che è già storica per le Azzurre, capaci di superare il girone con Spagna, Portogallo e Belgio, chiudendo al secondo posto e qualificandosi per la sfida contro la Norvegia. Le scandinave, invece, hanno chiuso al primo posto il loro raggruppamento che comprendeva Islanda, Finlandia e Svizzera, con tutte vittorie seppur con una sola rete di scarto. Adesso, il grande sogno è la semifinale (e sarebbe contro la Svezia o l’Inghilterra detentrice del trofeo). Ci sarà però da fare i conti con una squadra che, in questo Europeo, è imbattuta.
COME ARRIVANO LE DUE SQUADRE ALLA PARTITA, L'ANALISI DI NETWIN - La Norvegia, infatti, ha vinto 2-1 contro Svizzera e Finlandia, per poi superare con un pirotecnico 4-3 l’Islanda nell’ultima gara del girone. Una squadra solida che, se guardiamo alle gare ufficiali, non perde dall’8 aprile, dunque dal ko in Nations League contro la Francia. Ha poi incassato una sconfitta anche in amichevole nel Derby scandinavo contro la Svezia, sempre per 2-0. L’Italia, invece, arriva a questi quarti di finale con il secondo posto frutto di 4 punti, arrivati contro il Portogallo (vittoria per 1-0) e il Belgio (1-1 con gol subito nel finale). Insomma, il ko con la Spagna, squadra di altra categoria, è stato ininfluente. Ora, c’è il sogno di arrivare tra le migliori quattro d’Europa.
IL PUNTO SULLA NORVEGIA - Tolte le big come la Spagna che vanta giocatrici come Putellas, la Norvegia ha uno dei migliori reparti avanzati della competizione, come dimostrano gli 8 gol messi a segno nel girone. In particolare, grande attenzione a Gaupset e Leonhardsen-Maanum, che ne hanno segnati due, ma è tutta la squadra a essere ben organizzata, nonostante il grande punto di debolezza è la difesa: 5 reti incassate in 3 partite non sono poche, considerando che tre sono arrivate in una partita sola, contro l’Islanda.
IL PUNTO SULL’ITALIA - L’Italia, invece, arriva a questa sfida con il brivido. La consapevolezza che la Spagna, capace di imporsi 3-1, fosse superiore c’era, ma la paura era legata più al match tra il Portogallo, l’unica che poteva ancora qualificarsi, e il Belgio, che è riuscito a fermare le lusitane. Sospiro di sollievo per le ragazze di Soncin, che la competizione non l’hanno mai vinta e che hanno centrato un quarto di finale che mancava dal 2013. Il sogno è di ripetere quanto fatto nel 1993 e 1997, con le due finali raggiunte, ma intanto si può procedere per gradi con il quarto contro la Norvegia, squadra decisamente da non sottovalutare.
PROBABILI FORMAZIONI - La Norvegia non avrà a disposizione Lund, espulsa proprio al 94’ della sfida contro l’Islanda, mentre Soncin non ha squalifiche di nessun tipo. Cambierà inevitabilmente l’undici visto il riposo dato, ad esempio, a Girelli.
Norvegia (4-3-3): Fiskerstrand; Woldvik, Mjelde, Harviken, Hansen; Boe Risa, Leonhardsen-Maanum, Naalsund; Ildhusoy, Terland, Gaupset.
Italia (4-4-1): Giuliani; Lenzini, Salvai, Linari, Boattin; Oliviero, Giugliano, Caruso, Bonansea; Cantore, Girelli.
PRONOSTICO E CONSIGLI GIOCATA - Per quanto riguarda l’esito della partita, i tipster di Netwin vedono la vittoria dell’Italia e per questo consigliano di puntare sul 2 quotato a 2.40. Siccome su sei partite è arrivato solo un clean sheet per entrambe (l’Italia contro il Portogallo), suggeriscono anche come mercato alternativo il Gol segnato da entrambe le squadre quotato a 1.84.