skin

Di Meco: 'Casinò Sanremo, da 120 anni in prima fila nella promozione turistica del territorio'

10 luglio 2025 - 10:07

Giuseppe Di Meco, presidente e amministratore delegato della Casa da gioco di Sanremo, evidenzia il ruolo più che secolare svolto dalla stessa nella promozione economica e turistica della città.

Scritto da Amr
dimeco.jpg

Pensare a Sanremo significa pensare alla città dei fiori, a quella del Festival della canzone italiana. Ma anche alla città del Casinò e dello splendido edificio in stile Liberty che lo ospita. Ma qual è il contributo del Casinò all'attrattività complessiva di Sanremo?
Lo chiediamo a Giuseppe Di Meco, presidente e amministratore delegato della Casa da gioco matuziana.

“È un contributo che si esprime da 120 anni in termini di promozione turistica ma anche di partecipazione allo sviluppo sociale, culturale e urbanistico. La Casa da gioco è il volano economico turistico del territorio e rappresenta un valore aggiunto per la città. Ha collaborato alla creazione e alla promozione degli eventi, come il Festival della Canzone italiana, divenuti caratterizzanti a livello internazionale contribuendo al consolidamento dell’immagine del comprensorio. Ha costituito il brand Casinò di Sanremo di forte riconoscibilità, un valore aggiunto a livello turistico. Credo fortemente nella sinergia città e Casinò un legame costituito da iniziative imprenditoriali, strutturali, di intrattenimento e di cultura che hanno permesso e permettono di ottimizzare le potenzialità della nostra Riviera.”

Una precisa scelta del Casinò e della sua proprietà è di non offrire “solo” gioco, ma di avere una ricca programmazione di eventi culturali e di intrattenimento. Qual è la ricaduta di questa politica sui cittadini e sui turisti? 

“Lo statuto costitutivo della nostra azienda evidenzia la funzione culturale e ludica che è divenuta parte integrante delle scelte aziendali. La programmazione degli eventi è finalizzata alla soddisfazione della nostra clientela, dei turisti ma anche dei residenti. Il nostro teatro è la struttura aperta alle realtà cittadine, capace di ospitare grandi manifestazioni musicali e teatrali e al tempo stesso le tante iniziative dell’ambito scolastico e delle realtà associative provinciali. Questa continua iterazione tra Casinò e città è una componente vincente che lega l’azienda al suo territorio e potenzia il suo appeal verso i visitatori che possono trovare al suo interno intrattenimento di grande qualità che si integra con il calendario eventi cittadino.

Per il Casinò di Sanremo l'estate è un periodo più movimentato di altri o il suo appeal turistico è destagionalizzato?

“L’estate è sempre un momento dell’anno in cui registriamo un flusso continuo di visitatori che raggiunge la riviera per il periodo di ferie al mare e quindi vive tutte le possibilità di svago che il territorio offre.  Riscontriamo, altresì, l’interesse di diversificate fasce di visitatori nell’arco dell’anno che provengono dal bacino italiano ma anche europeo, provenienti in gran parte dalla vicina Francia. Sono anche appassionati di poker e quindi attratti dai molteplici tornei che offriamo a cadenza settimanale, sia interessati dai grandi eventi: dal Festival della Canzone, ai Carri Fioriti alle iniziative musicali sportive che caratterizzano il comprensorio. È decisamente importante la correlazione tra manifestazioni di grande qualità e flussi turistici, il cui aumento incide in maniera diretta sulle nostre presenze e quindi sul risultato economico. Perciò è determinante organizzare e sostenere un calendario eventi cittadino di valenza internazionale e spalmato nelle diverse stagioni per le ricadute ricettive e in termine di visite che assicura.”

Cosa dobbiamo aspettarci dal Casinò di Sanremo nel periodo estivo?

“Eventi d’intrattenimento per i nostri clienti, interessanti e divertenti tornei di poker e una stagione culturale creata per la città e per i suoi turisti.
Nomi prestigiosi per il calendario eventi estivi del Casinò di Sanremo che ha preparato quattro sere di galà su invito per i suoi migliori clienti. Sabato 28 giugno c'è stata l’inaugurazione del Roof Garden il ristorante sotto le stelle affidata alla verve comica di Giovanni Vernia, attore, mattatore che con il suo show 'Live' ha saputo assicurare due ore di pura allegria”.
 

Altri articoli su

Ti interessa questo argomento?
Registrati all’area riservata e segui i tuoi tag preferiti. Accederai all’elenco di tutti i nuovi articoli che usciranno legati a questi tag.

Articoli correlati