skin

Brasile, Senato al voto su casinò, bingo e ippica

08 luglio 2025 - 15:45

Il Senato del Brasile esamina il disegno di legge che legalizza casinò, bingo e scommesse ippiche.

Scritto da Amr
foto tratta dalla pagina Facebook di Irajá Silvestre

foto tratta dalla pagina Facebook di Irajá Silvestre

Grande attesa e trepidazione in Brasile per il mondo del gioco. Il disegno di legge che autorizza la gestione di casinò e sale bingo, legalizza il gioco con animali e consente le scommesse sulle corse dei cavalli è uno dei cinque punti all'ordine del giorno della sessione del Senato di martedì 8 luglio, a partire dalle 14:00 ora locale. 

LE NORME SUI CASINO' - Come informa dettagliatamente l'agenzia di stampa del Senato (Agência Senado), il disegno di legge 2.234/2022,  che autorizza la gestione di casinò e sale bingo in Brasile, è già stato approvato dalla Camera dei deputati e dalla commissione Costituzione e Giustizia (Ccj) del Senato nel giugno 2024, come riferito dal senatore Irajá Silvestre (Psd-To). La commissione ha accettato gli emendamenti proposti e ha promesso modifiche al testo. 
Secondo il testo del senatore Irajá, sarà autorizzata l'installazione di casinò nei centri turistici o nei complessi ricreativi integrati, ovvero resort e hotel di alto livello con almeno 100 camere, oltre a ristoranti, bar e luoghi per riunioni ed eventi culturali.
Un emendamento del senatore Ângelo Coronel (Psd-Ba) stabilisce che i casinò debbano operare in complessi ricreativi integrati o imbarcazioni appositamente progettate a tale scopo. Sarà previsto un limite di un casinò in ogni stato e nel Distretto Federale, ad eccezione di San Paolo, che potrà averne fino a tre, e di Minas Gerais, Rio de Janeiro, Amazonas e Pará, che potranno averne fino a due ciascuno, in base alle dimensioni della popolazione o del territorio.
I casinò possono essere installati anche su imbarcazioni marittime (fino a dieci, in tutto il Paese) e su imbarcazioni fluviali con almeno 50 sale, entro i seguenti limiti: un casinò su ogni fiume lungo tra 1.500 e 2.500 chilometri; due su ogni fiume lungo tra 2.500 e 3.500 chilometri; e tre su ogni fiume lungo più di 3.500 chilometri.

LE NORME SUL BINGO - Il bingo può essere giocato in modo permanente in luoghi specifici, sia in formato cartaceo che in formato elettronico e video. In ogni comune può essere presente una sala bingo, mentre nelle città più grandi può essercene una ogni 150.000 abitanti.
I comuni e il Distretto Federale saranno autorizzati a organizzare partite di bingo negli stadi con una capienza minima di 15.000 spettatori, purché non si tratti di partite occasionali.
Le sale bingo saranno autorizzate a operare per 25 anni, rinnovabili per lo stesso periodo. Per richiedere l'autorizzazione, dovranno dimostrare un capitale sociale versato minimo di 10 milioni di real brasiliani, pari a 1.563.000 euro.

LE NORME SULLE SCOMMESSE IPPICHE - Le scommesse sulle corse dei cavalli possono essere gestite da enti ippici accreditati dal ministero dell'Agricoltura. Gli stessi enti possono anche essere accreditati per gestire contemporaneamente il bingo e il video bingo, purché si svolgano nello stesso luogo in cui si svolgono le corse dei cavalli.

E QUELLE SULLE SLOT - Il progetto regolamenta anche il noleggio delle macchine per le scommesse e richiede che tutte le macchine siano registrate presso il governo e che vengano effettuati controlli periodici.
Le macchine da gioco e da scommesse, note come slot machine, devono essere gestite a una tariffa del 40 percento per la società di noleggio e del 60 per la struttura di bingo o casinò, sulla base del fatturato lordo, che è la differenza tra il totale delle scommesse effettuate e i premi pagati.

Articoli correlati