skin

Casinò Campione, Fisascat Cisl: 'Nuovo accordo mance, fare presto e bene'

10 luglio 2025 - 18:45

La Fisascat Cisl commenta la recente recisione di alcuni sindacati di rescindere l'accordo sulla ripartizione delle mance al Casinò Campione.

Scritto da Redazione
casinocampione.png

La Fisascat Cisl “comprende la decisione di alcune organizzazioni sindacali che hanno recentemente comunicato il recesso dall’accordo sulla ripartizione delle mance” al Casinò Campione d'Italia.
Lo sottolinea una nota del sindacato di categoria (che non aveva firmato il contratto e non era stato coinvolto nell'accordo sulla ripartizione delle mance(), il suo rappresentante Luca Parravicini evidenzia che questa scelta, ritenuta “significativa” è “aapace di porre l’attenzione su un’esigenza già segnalata, in tempi non sospetti, dalla Fisascat e non più rinviabile: quella di rivedere un impianto ormai superato, non più in linea con l’attuale assetto della Casa da gioco e con l’evoluzione delle sue dinamiche lavorative e organizzative”.
Pur non avendo sottoscritto l’accordo originario, la Fisascat Cisl condivide “la necessità e l’urgenza di avviare una nuova stagione di confronto tra le organizzazioni sindacali, finalizzata a costruire un nuovo accordo più equo, sostenibile e aderente alla realtà attuale della Casa da gioco”.
Secondo il sindacato, il nuovo impianto si deve basare su due capisaldi: “revisione delle percentuali di partecipazione alle mance” e “una progressività del diritto alle mance per i nuovi assunti, che consenta un inserimento graduale e rispettoso delle diverse anzianità, del valore dell’esperienza e della professionalità consolidata”.

La Fisascat Cisl è pronta a “fare la propria parte in modo costruttivo e responsabile, nella convinzione che questo momento di difficoltà possa rappresentare anche un’opportunità di rinnovamento, di coesione e di tutela per tutte le lavoratrici e i lavoratori coinvolti. Sarà decisivo chiudere in tempi stretti un nuovo accordo sulle mance e preparare con serenità la trattativa per il rinnovo del contratto collettivo aziendale di lavoro, su cui le organizzazioni sindacali devono avvicinarsi senza ulteriori carichi pendenti. Bisogna fare presto e fare bene”, conclude Parravicini.

Altri articoli su

Ti interessa questo argomento?
Registrati all’area riservata e segui i tuoi tag preferiti. Accederai all’elenco di tutti i nuovi articoli che usciranno legati a questi tag.

Articoli correlati