Itia: nel secondo trimestre 2025 dieci segnalazioni di partite sospette
Nel report del secondo trimestre del 2025 l’International tennis integrity agency ha ricevuto dieci segnalazioni di partite sospette.
Scritto da Redazione
Miscellaneous contributor su Wikimedia Commons
“Nel secondo trimestre del 2025, l'Itia ha ricevuto un totale di 10 segnalazioni di partite sospette tramite i suoi Memorandum d'Intesa riservati con il settore delle scommesse regolamentate.” È quanto viene riportato sul sito ufficiale dell’International tennis integrity agency dove viene specificato che due derivano dal circuito Atp Challenger, una dall’Atp Challenger 50, una dal Wta 250 e l’altra dal Wta 125.
A queste se ne aggiungono tre dal Maschile World Tennis Tour 25s, due dall’M15 maschile World Tennis Tour 15s Sul sito viene specificato che “gni segnalazione segnalata all'Itia viene registrata, valutata e monitorata come indicatore di un possibile evento inappropriato. È importante notare che una segnalazione di per sé non costituisce prova di combine.”
“Schemi di scommesse insoliti possono verificarsi per molte ragioni diverse dalle combine, ad esempio un'impostazione errata delle quote, scommesse informate, eccetera. Condizioni fisiche, affaticamento o forma fisica dei giocatori; condizioni di gioco e circostanze personali”.
Inoltre “qualora l'analisi di una segnalazione di partita suggerisca attività corrotte, l'Itia conduce un'indagine completa e riservata” e “considera informazioni provenienti da varie fonti e incoraggia chiunque abbia dubbi a contattare l'Itia”. I test nel secondo trimestre del 2025 si sono svolti in eventi che spaziavano dal livello Itf da 15mila dollari all'Open di Francia, con test in gara e/o fuori gara svolti in 30 Paesi diversi e in totale sono stati svolti 2165 test.
A proposito il Ceo dell’Itia, Karen Moorhouse commenta: “Formazione, supporto e coinvolgimento restano priorità strategiche per l'organizzazione e continuiamo a collaborare in modo proattivo con giocatori, allenatori, agenti, funzionari e personale di supporto ai giocatori a ogni livello del gioco, dai tornei del Grande Slam ai tornei Itf World Tennis Tour 15K e, forse ancora più importante, agli eventi junior, assicurando che tutti siano dotati delle conoscenze essenziali per evitare violazioni involontarie delle regole”.