Ippica, Corridonia riapre i cancelli, un successo la prima in notturna
Dopo l'ok del ministero dell'Agricoltura all’affidamento della gestione dell'ippodromo e la cancellazione delle corse di fine giugno, riprendono le attività all'ippodromo Martini di Corridonia.
Scritto da Dd
© Ippodromo di Corridonia - Pagina Facebook
Dopo una lunga attesa, ieri sera, 7 agosto, si sono riaperti i cancelli dell’Ippodromo Martini di Corridonia. Come riporta il sito Grande ippica italiana "gli appassionati che hanno saputo attendere, non sono stati delusi e soprattutto davvero erano in anti. Tribune gremite, il miglior segnale dell’affetto della gente delle Marche verso il loro ippodromo di galoppo che ormai vanta una tradizione lunga mezzo secolo. Correva infatti la metà degli anni 70 quando in estate, preceduta anche dalla marcia trionfale della Aida e alla presenza di tutte istituzioni ippiche dell’epoca, andava in scena la rima corsa al galoppo al Martini."
L'ippodromo maceratese, dopo la revoca del riconoscimento quale società di corse per l’anno 2025 al Comitato corse ippiche da parte del ministero dell'Agricoltura, aveva visto il Comune di Corridonia (al fine di garantire la continuità dell’attività ippica) disporre l’affidamento diretto in concessione della gestione dell'ippodromo sino al 31 dicembre in favore della società Corri Ippo Srl, prontamente riconosciuta, a fine giugno, con un decreto anche dal ministero dell'Agricoltura.
A fine giugno il Masaf aveva pubblicato anche un altro decreto che andava a modificare il calendario nazionale delle corse ippiche per l'anno 2025, comunicando l'annullamento delle giornate di corse al galoppo in programma all’ippodromo di Corridonia per il 19 e 26 giugno e quello della giornata di corse al trotto in agenda all’Ippodromo di Montegiorgio il 21 giugno.
La ripresa è stata annunciata nella giornata di martedì 5 agosto, con l'ufficializzazione della dichiarazione dei partenti e l'annuncio implicito che l’ippodromo di Corridonia è pronto a dare il via alla sua attesa stagione estiva.