skin

Cambio di gestione all'insaputa del concessionario di gioco, annullata sanzione di Adm

11 luglio 2025 - 11:40

La giudice di pace di Cagliari annulla sanzione determinata dall'Agenzia dogane e monopoli a carico di un concessionario di gioco per il subentro di un gestore di apparecchi non iscritto all'Albo Ries a sua insaputa.

Scritto da Fm
©  Pxhere

© Pxhere

La giudice di pace di Cagliari ha riconosciuto la buona fede di un concessionario di gioco, che si è visto sanzionare per 10mila euro dall'Agenzia delle dogane e dei monopoli per avere intrattenuto rapporti contrattuali con soggetti non iscritti all’Albo Ries.

In realtà, come appurato anche dalla giudice, il concessionario di gioco, difeso dagli avvocati Luca Giacobbe e Massimiliano Cirillo, aveva stipulato “un contratto con l'esercente regolarmente iscritto all'Albo Ries, fatto non contestato. Successivamente, nei medesimi locali, era subentrata un'altra società, priva dei requisiti di legge in quanto non iscritta all'Albo Ries, senza che il gestore o l'esercente informassero in alcun modo il ricorrente. Quest'ultimo, infatti, era giunto a conoscenza delle circostanze descritte solo a seguito della notifica dell'atto di contestazione della presente violazione amministrativa in quanto, come si è visto, il gestore e l'esercente non avevano ottemperato agli obblighi di comunicazione cui erano tenuti”

Ai fini della mancata responsabilità della ricorrente, infine, “assume rilevanza il breve lasso di tempo, appena tre mesi, intercorso tra la stipula del contratto con soggetto in possesso dei requisiti di legge e la contestazione della presente violazione”, si legge nella sentenza.

Quindi, riconoscendo “la buona fede del concessionario, il quale non era a conoscenza dell'avvenuto cambio di gestione,in quanto non informato né dal gestore degli apparecchi [...] né dall'esercente”, la giudice di pace di Cagliari ha annullato la sanzione determinata da Adm, in quanto illegittima.

A supporto di tale sentenza vengono richiamate due pronunce della Corte di Cassazione: "Secondo giurisprudenza univoca e costante, invero, 'in materia contravvenzionale è configurabile la buona fede ove la mancata coscienza della illiceità del fatto derivi non dall'ignoranza incensurabile della legge, ma da un elemento positivo, cioè da una circostanza che induce nella convinzione della sua liceità", (Cass. Sez. III, 3 marzo 1992, n. 2336).
Più di recente la stessa Corte ha precisato che 'l'esimente della buona fede applicabile anche all'illecito amministrativo disciplinato dalla Legge 689/1981 rileva come causa di esclusione della responsabilità amministrativa al pari di quanto avviene per la responsabilità penale in materia di contravvenzioni solo quando sussistono elementi positivi idonei a ingenerare nell'autore della violazione il convincimento della liceità della sua condotta e ritenersi che il trasgressore abbia fatto tutto quanto possibile per conformarsi al precetto di legge onde nessun rimprovero possa essergli mosso', Corte di Cassazione, sentenza del 06.04.2011, n. 7885; nello stesso senso Corte di cassazione Sezione VI civile, Ordinanza 9 gennaio 2018, n. 285".

Infine, "viene evidenziato quanto le circostanze sopra indicate fossero certamente idonee a ingenerare nella ricorrente la convinzione di avere posto in essere tutte le attività normativamente previste. Tale conclusione risulta confermata anche da un provvedimento emesso dalla stessa Adm la quale, in un caso analogo a quello di specie - relativo alla mancata iscrizione di un esercizio all'albo dei terzi incaricati - ha archiviato per il concessionario la medesima contestazione, ritenendo che non sussistessero elementi sufficienti per dimostrare una responsabilità dello stesso 'in relazione alle violazioni contestate, per la mancata conoscenza dei fatti che hanno portato all'irregolarità (avvenuto cambio di gestione) non derivante da una negligenza del concessionario'".

 

 

Altri articoli su

Ti interessa questo argomento?
Registrati all’area riservata e segui i tuoi tag preferiti. Accederai all’elenco di tutti i nuovi articoli che usciranno legati a questi tag.

Articoli correlati