Quella del 16 luglio all’ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme è stata una serata di trotto infrasettimanale valida come quarta giornata stagionale. Un bel mercoledì, con circa 870 spettatori presenti, che ha fatto da ‘antipasto’ al grande appuntamento di sabato 19 con il secondo ‘classico’ della stagione dopo il Nello Bellei dello scorso 12 luglio.
Questa volta tocca ricordare un altro grande driver del passato, Vivaldo Baldi, nel Gran premio Società Terme, prova di Gruppo 3 per i cavalli di 3 anni, con uno spettacolo assicurato visto il grande equilibrio tra alcuni partenti e a bordo pista con le numerose attività di animazione e intrattenimento per il pubblico di ogni età.
Intanto, nel primo mercoledì del calendario 2025 a Montecatini Terme, l’attenzione l’ha catturata il ritorno del trotto montato.
Nel Premio Hormone Balance Trm, la voce della pista con Euphoria Roc “movimentava” il betting, ma a vincere è stata la specialista Cornelia Op, cavalla che davvero ha pochi rivali in Italia in questa disciplina: non bastavano i 40 metri di penalità a fermare l’allieva di Andrea Scatolini, affiatatissima con Antonio Monteriso, la quale ricuciva in breve la duplice penalità sistemandosi terza dietro le due lepri Etrusco Cla ed Euphoria Roc, quindi attendeva i 600 metri finali per muovere all’attacco, passare netta ai 200 finali e imporsi a media di 1.15.7 sui 2080 metri. Etrusco Cla provava a correre da protagonista e poi a reggere l’attacco della vincitrice sull’ultima curva: arrivava provato ma salvava il secondo posto da Euphoria Roc, che non dava mai l’idea di poter vincere.
Sorpresa, invece, nella prova di apertura, il Premio Muscle Up Trm riservato alle femmine di 3 anni con l’errore al via della favoritissima Giamilia Col: a giocarsi la vittoria erano così Gilly Pez Maker, al comando e Goggia Cam nella sua scia e Giraffa Jet: la battistrada allungava sul penultimo rettilineo, ma in retta era preda della cavalla allenata e guidata da Edoardo Baldi, che prendeva chiaramente la meglio a media di 1.15.7 replicando l’ultima vittoria di Follonica. Per varchi interni chiudeva terza Galatea di Circe rientrando a Unexpected Tile, che aveva provato a mettersi in luce nel mezzo giro finale.
Gentlemen protagonisti nel Premio Multiplex Trm in sediolo ai cavalli di 4 anni: non aveva problemi il favorito Felipe (Guido Gnoffo per Antonino Cusimano) a imporre la sua legge: dopo aver scortato il battistrada Folpek, il figlio di Adrian Chip liquidava in un amen il rivale poco dopo il chilometro e allungava, sull’errore di King Nobel all’imbocco dell’ultima curva restava isolato in avanti e in retta poteva fare passerella concludendo a media di 1.17.5: a netto intervallo, Fabian Mail chiudeva altrettanto netto secondo su Ford As.
Nel Premio Bioactive Trm Django As trovava in Edelwise Men un battistrada che andava via sul passo con l’intenzione di fargli sentire il percorso esterno: però il portacolori della Alma Racing era in una delle sue giornate migliori, affrontava senza batter ciglio lo svolgimento contrario e in retta passava facile per vincere a media di 1.15.4 sui 1.640 metri replicando il recente successo di Follonica. Edelwise Men in calo restava al secondo posto sul distanziamento di Anouk Grad (reo di un danneggiamento al via di cui era vittima Birbone dei Colli) su Achille Caf e Benz As.
La scuderia di Riccardo Pezzatini è in gran forma, tutti i suoi effettivi vanno forte, c’è anche chi fa gli straordinari senza fare una piega. È il caso di Eastwood Bi, che a distanza di nemmeno ventiquattr’ore dal successo ottenuto a Cesena, si è prontamente ripetuto nel Premio Omega Trm: malgrado una brevissima titubanza al via, il figlio di Manofmanymission si sistemava alle spalle del battistrada Ergo Lest da dove controllava le mosse dei rivali, poi ai 250 metri finali sferrava l’attacco per passare netto in retta a media di 1.17.8 sui 2.040 metri. Ergo Lest si doveva accontentare del secondo posto, mentre Dylan Pax batteva un generoso Dukez per la terza moneta. Nel Premio Superlyte in Pasta Trm la giocata Fantasy Black faceva felici i suoi sostenitori: alla prima uscita senza i ferri, la cavalla allenata e guidata da Simone Levacovich andava al comando e si esprimeva al record di 1.14.6, soffrendo solo nel finale ma salvandosi dall’agguato dell’appostata Fhiona Drei che terminata in linea con la vincitrice. Terzo posto per Fly dei Greppi, mentre veniva durissima la risalita alla favorita Filadelfia che calava sull’ultima curva terminando al quarto posto.
Nel Premio Neutrali Trm il favorito Nobel Steel partiva a razzo andando al comando ma andava fuori giri sulla prima curva: al comando si ritrovava così Esedra Cub sulla quale si portava presto Empirio: il cavallo di Marjo Natynki guidato da Carmine Piscuoglio cucinava a fuoco lento la battistrada per passare in retta e imporsi a media di 1.145 mentre Emiroz per linee interne bucava a sua volta la stanca Esedra Cub: Nobel Steel, rimesso, chiudeva quarto ma era distanziato per essere passato all’interno dei paletti sull’ultima curva.
IL SUPER SABATO SERA ALL’IPPODROMO SNAI SESANA CON IN PISTA IL GRAN PREMIO SOCIETÀ TERME IN RICORDO DI VIVALDO BALDI E, A BORDO PISTA, CON LA GRANDE FESTA PER LE FAMIGLIE - Ora è tempo del secondo grande appuntamento in programma nella serata di sabato 19 luglio, ovvero il Gran premio Società Terme dedicato alla memoria di un altro grande driver, Vivaldo Baldi. Uno spettacolo nello spettacolo visto che, come sempre, a bordo pista è tutto pronto per accogliere il pubblico, grandi e piccoli visitatori, per trascorrere una serata estiva in allegria e relax, dalle ore 19.
La parte ippica, invece, inizia dalle ore 20:50 anche se anticipata dalle due prove di qualifica dei 2 anni alle ore 20:10 e 20:20 e poi quella dei 4 anni alle 20:30, mentre la prova di riqualifica dei 5 anni ed oltre è dopo la 5a corsa.
Come accennato la riunione vede alla penultima del programma la prova clou, il Gp Società Terme - Memorial Vivaldo Baldi, classica di Gruppo 3 per i cavalli di 3 anni impegnati sulla distanza di 2.040 metri, nonché tappa importante in ottica Derby a Roma.
L’edizione di quest’anno si presenta piuttosto equilibrata, visto che sono in tanti a poter vincere. Fra questi mettiamo nell’ordine Giotto Ek, già protagonista nel Gp Elwood Medium, Ghepardo VGl vincitore in grande stile a Modena venti giorni fa e Ghandi Mail, soggetto completo ma confinato in seconda fila.
Tra le prove di ‘contorno’ della serata c’è l’interessante Premio Trattoria Zà Zà, un miglio per cavalli anziani di categoria B-C dove Diamond Francis è il cavallo da battere, dopo il recente successo con le maniere forti, avanti ad un certo Bepi Bi.
Passando alla corsa dei puledri per il Premio Lory Estetika, diamo fiducia Meera Win visto che ha vinto la sua qualifica proprio al Sesana con una facilità disarmante. Di contro ci sono due prospetti stimati quali Irma Ferm e Ice Killer Gar. Grizzo Jet, Elshaal Mil, Frivola Grif e Downtown AS, possono ben figurare nelle loro rispettive corse.
Ma vediamo nel dettaglio i protagonisti che scendono in pista corsa per corsa.
PRIMA CORSA – PREMIO LORY ESTETIKA - Si parte con la prova supportata da Lory Estetika di Montecatini Terme con i cavalli di 2 anni in pista e dove le sgambature appaiono più che fondamentali. Meera Wynn ha dominato la sua qualifica sulla pista, destando una gran bella impressione, quindi partiamo da lei. Ice Killer Gar, è sorella di Cobra Killer Gar e Vincerò Gar, ed ha vinto la sua qualifica, con retta in piena spinta, andrà, però, verificata in pista piccola. Così come, Irma Ferm che è piaciuta a Torino arrivando al minimo dei giri, dopo partenza lenta.
SECONDA CORSA – PREMIO NEIRU NAIL DESIGNER - Segue l’Handicap sulla media distanza griffata Neiru Nail Designer, riservato a soggetti di 4 anni, affidati ai gentlemen. Grizzo Jet è ancora maiden, ma sulla linea dell’ultima, rimane un punto fermo della questione. Sempre al primo nastro occhio a Golden Ticket, dal momento che è un cavallo, regolare ed adatto alla distanza. I penalizzati Galassia Cr e Giotto Dell’Est, completano il pronostico.
TERZA CORSA – PREMIO RADIO GARAGE - Alla terza corsa i cavalli di 5 anni ed oltre di categoria E-F in nome dell’emittente radio toscana. Downtown AS, dopo parentesi francese, è rientrato discretamente a Torino. Nell’occasione ha il vantaggio della posizione che potrebbe permettergli di anticipare quelli che sono i diretti avversari: primi fra tutti Brigitte Roc, cavalla veloce ed in forma, e Cralgido SM, probabilmente il più forte in pista, ma confinato a uno scomodo numero sette. Fra gli altri, occhio a Eagle Men.
QUARTA CORSA – PREMIO RISTORANTE PANORAMICO - A metà riunione la prova intitolata al ristorante all’interno dell’ippodromo con in pista i cavalli di 5 e 6 anni alle prese sulla canonica distanza del miglio. Sulla veloce Eshaal Mil, sale ADN, la posizione di partenza è buona, per cercare la testa sin dalle prime battute. Depp Dell’Olmo sta andando come un treno, ma dovrà sopperire, alla lentezza iniziale, l’idea è che ad evenienze tattiche favorevoli, possa fare molto bene. Evita Laksmy ha vinto e convinto di recente, ma è in seconda fila.
QUINTA CORSA – PREMIO TRATTORIA ZÀ ZÀ - La seconda parte del convegno montecatinese inizia con questa interessante prova intitolata alla trattoria fiorentina. Pochi ma buoni in questa interessante categoria B-C con un Diamond Francis che, nel rientro a Modena, ha fatto numero e, su quella linea, merita di diritto il ruolo di cavallo da battere anche se sarà costretto a costruire. Heart of Steel, ha la possibilità di sfilare su Estasi di No che, in genere, corre sotto per poi provarci da protagonista. Elise Ana ha classe, ma deve ritrovare i motivi migliori.
SESTA CORSA – GRAN PREMIO SOCIETÀ TERME – MEMORIAL VIVALDO BALDI - Alla penultima il centrale di questo bel sabato sera di trotto al Sesana con l’edizione 2025 del Gran Premio Società Terme ed intitolato all’indimenticato Vivaldo Baldi. Giotto Ek, dopo la vittoria nell’Elwood Medium, ha fatto un paio di tentativi complicati in Gruppo 1. L’idea è che, nel contesto e con un buon numero di avvio, possa essere il vero protagonista. Ghepardo VGL è volante, ma al debutto in pista da mezzo miglio. Giotto D’Esi, con l’ausilio della corda, e Ghandi Mail, piaciuto senza riserve nel Gran premio Città di Napoli, completano il pronostico.
SETTIMA CORSA – PREMIO TIPOGRAFIA ELLEMME - Chiude la serata per la 5a giornata stagionale di trotto all’Ippodromo Snai Sesana la prova condizionata per soggetti di 4 anni sul doppio chilometro supportata dalla Tipografia Ellemme di Pieve a Nievole. Frivola Grif è veloce al via e potrebbe provare ad andare al comando. Ma per rimanerci il più a lungo possibile deve difendersi da Fenalù ST, presentata da un team importante, ma non sempre disponile; quindi sarà importante vederla sgambare. Fidel Castro stenta a ritrovare la forma dello scorso anno, però rimane un soggetto di qualità. Staremo a vedere.
Dopo il secondo classico stagionale in calendario a luglio ci sono altre due riunioni a concludere il mese: mercoledì 23 è in programma la giornata riservata ai gentlemen, mentre sabato 26 la riunione per la ‘wild card’ valida per il Gp Città di Montecatini di Ferragosto.