skin

Ippodromo Snai Sesana, giornata nel ricordo di Sari Del Rosso

24 luglio 2025 - 09:58

Ecco il resoconto delle corse di trotto ospitate all'Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme.

Scritto da Redazione
Foto Rosellini - Ippodromo Snai Sesana

Foto Rosellini - Ippodromo Snai Sesana

L’infrasettimanale del mercoledì per la penultima riunione del calendario di trotto nel mese di luglio all’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme ha ospitato circa mille presenze di cui una settantina di bambini e adolescenti che hanno potuto divertirsi ad ammirare i cavalli da corsa e partecipare alle numerose attività di animazione presenti in ippodromo. Sabato 26, invece, va in scena un programma che prevede la prova ad Invito per cavalli anziani di prima categoria che permette, a chi vince, di conquistare la Wild Card per partecipare alla 73^ edizione del Gran Premio Città di Montecatini a Ferragosto. Intanto la 6^ giornata stagionale disputata sul circuito toscano, riservata ai gentlemen e al ricordo di Sari Del Rosso, è stata nel segno di ‘Zac’, ovvero Matteo Zaccherini che quest’anno sta raccogliendo risultati importanti: il gentleman bolognese viaggia su percentuali altissime (35%) e, soprattutto, guida con una calma e una sicurezza da far invidia al più smaliziato dei driver professionisti.

Vero è che la sua esperienza e bravura sono note a tutti e gli ingaggi vengono di conseguenza, ma il popolare ‘Zac’ riesce a rendere facili affermazioni che, invece, facili non lo sono affatto. Prendiamo, quindi, il successo ottenuto con Enterprise As nel Premio Sari Del Rosso, l’handicap ad invito valido come Tqq della serata: la cavalla di Giuseppe Lombardo era tra le ‘papabili’ in una corsa sulla carta molto incerta, ma il suo interprete, grazie ad una giravolta perfetta, è riuscito a disegnarle un percorso ideale guadagnando subito la scia della Chiquitita: da lì ha mosso all’attacco sul penultimo rettilineo e a quel punto la figlia di Donato Hanover poi ci ha messo del suo, tirando fuori un vibrante mezzo giro d’assalto con il quale ha indotto alla resa la battistrada per imporsi a media di 1.17.1 sui 2.040 metri: Chiquitita ha provato a onorare il ruolo di favorita, ma ha pagato lo sforzo nel finale perdendo anche il secondo posto sullo speed molto inciso, ma tardivo, di Emme Stella, finito forte appena liberatosi in retta, mentre El Pacific Model (terzo dal via) e Efra completavano un podio del quintè totalmente monopolizzato dai soggetti del primo nastro e rimasto senza vincitori: d’altronde, con un primo chilometro tranquillo in 1.20, e una chiusa molto veloce, è diventato impossibile per i penalizzati farsi avanti.

Ma la serata intitolata a Del Rosso e ad alcuni dei suoi più noti portacolori, ha visto sempre Zaccherini fare la parte del… Pogacar di turno, vincendo quattro dei cinque ingaggi di serata. La riunione è subito iniziata con il piede giusto con la vittoria facile facile della favorita Giselle Ors nel Premio Biolun: subito in testa, la cavalla di Enrico Fiaschi ha potuto amministrare a piacimento il ritmo e poi si è limitata allo… stretto indispensabile, un blando allungo per centrare la seconda vittoria della carriera a media di 1.15.5 sui 1.640 metri. Un valido George Dei Greppi con 400 metri finali in terza ruota si è aggiudicato la volata per il secondo posto sull’appostato Giuliocesare. Anche l’altro successo è stato comodissimo con Fuoco dei Venti nel Premio Mauna Kea: superata indenne la delicata fase iniziale difendendo corda e comando, il cavallo di Giuseppe Lombardo jr imponeva ritmo insostenibile per i rivali e largheggiava a media di 1.14, ritrovando la vittoria dopo un paio di battute a vuoto. A intervallo, Firestar Bfc chiudeva secondo respingendo Fanny Wise L. Il poker griffato ‘Zac’ è arrivato nel Premio Battery Point con l’atteso successo di Eusebio: cavallo in grande ascesa, al top della forma, l’allievo di Marjo Natynki da favoritissimo non falliva il calcio di rigore centrando l’ottavo successo nelle ultime dieci uscite al termine di un comodo percorso di testa a media di 1.13.5.

Essenza Piccante teneva la scia del vincitore per quanto possibile e terminava seconda salvandosi dal finale tardivo ma efficace di Danish Model. I cavalli di 4 anni erano impegnati nel Premio Pacha dei Greppi, una prova reclamare sui 1.640 metri: Ferdinando Jet andava di pacca al comando, graduava lungo il percorso e poi chiudeva forte, ma non a sufficienza per respingere lo speed di Frozen Op: con Guido Gnoffo in sulky, il cavallo di Edoardo Baldi dalla seconda pariglia piazzava un vibrante mezzo giro conclusivo e piegava in zona traguardo il battistrada a media di 1.17, con Fedra Pax (ancora Zaccherini) che doveva accontentarsi del terzo posto. E nella giornata intitolata a papà Sari, non poteva mancare il sigillo di Nicola Del Rosso che, con il favorito Bluff Dei Greppi, dominava da cima a fondo il Premio Tome de Sousa, la prova sui 1.640 metri per cavalli di categoria E/F: il cavallo allenato da Alessandro Raspante piazzava allungo autorevole nei 600 metri finali per spaziare a media di 1.13.7, lasciando l’outsider Crisallen al secondo posto davanti a Camelot Erre. A chiudere il mercoledì di trotto all’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme il pupillo di casa, Green Express, con Giuseppe Franco che siglava per il Premio Brancaleone. L’allievo di Holger Ehlert tirava fuori una prestazione maiuscola inducendo alla resa con 600 metri d’assalto (media finale di 1.17.5) il battistrada Gaston, mentre Giana terminava al terzo posto. Come già accennato, sabato 26 ultima di luglio con vista al Gp cittadino prima di entrare nel mese ‘caldo’ di agosto che parte già sabato 2 con le prova a Pariglie e il Trotto Montato.

IL PROSSIMO APPUNTAMENTO - Il calendario degli appuntamenti di trotto nel mese di luglio all’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme sta andando a terminare, mentre cresce l’attesa per quello di agosto che parte già il 2 con le Pariglie e il Trotto Montato. Sabato 26, invece, l’attenzione è concentrata sulla prova ad invito sulla distanza del miglio che permette di conquistare la Wild Card, il pass che permette di partecipare alla 73^ edizione del Gran Premio Città di Montecatini di Ferragosto. In questa corsa i nomi da seguire con attenzione sono quelli di Emma De Veltri, campionessa in training da Gennaro Casillo, già vincitrice di Royal Mares e Gp Continentale, del velocissimo Click Bait, presentato dal team Gocciadoro, e di quel Vincerò Gar che sulla pista montecatinese ha colpito durissimo nel 2022 vincendo l’edizione della ‘classica’ disputata il giorno 16 agosto causa maltempo. Tra le altre prove, dedicate agli artisti scultori che hanno realizzato le opere che decorano il parco, ci sono due prove per i cavalli di 3 anni: nel Premio Marco Zanuso – Il Grande Pescecane piacciono Gluck Wise L e nel Premio Emilio Greco – Pinocchio e la Fata, c’è Massilia, quest’ultima tra l’altro sembra una favorita piuttosto netta. Nelle rimanenti uscite della riunione alcune idee buone possono essere quelle di Emily, Vortice D’Amore, Iris Cap e King Nobel. Cancelli e biglietteria di viale Leonardo da Vinci con accesso dagli archi di largo Nello Bellei alle ore 19 con ticket d’ingresso a 5,00 euro per i maggiorenni, mentre per i minori di 18 anni e le persone con disabilità certificata, e con un accompagnatore, l’acceso è gratuito. Allo stesso orario sono attivi i punti ristoro come il Ristorante Panoramico Sesana con la proposta alla carta e i punti bar con l’offerta di bevande, aperitivi, snack, pizzette e panini. Presente anche il delizioso Chiosco dei Gelati.

Dalle ore 20, come di consueto, il via alle attività di animazione e di intrattenimento per il pubblico, in particolare per i bambini e le loro famiglie. Al Sesana Baby Village sono pronti il castello gonfiabile, il laghetto delle barchette, il circuito di mountain bike, e le postazioni di trucca bimbi e di balloon art; ma anche la possibilità di vivere l’emozione del battesimo della sella sul pony. Per tutti la musica live a bordo pista tra una corsa e l’altra, mentre sotto la tribuna, all’aria condizionata, è sempre a disposizione il servizio di manicure e di parrucchiere, mentre l'Angolo delle stelle’ è a disposizione dei maggiorenni per ‘leggere il futuro’. Ogni attività è gratuita e già compresa nel prezzo del biglietto d’ingresso. Ma ora passiamo alle corse per questa 7^ giornata stagionale a partire dalle ore 20:50

PROGRAMMA 7^ GIORNATA (Sette corse – dalle ore 20:50)

PRIMA CORSA – PREMIO PIETRO PORCINAI – IL LABIRINTO VERDE

Si parte con i puledri di 2 anni impegnati sulla distanza breve dei 1.640 metri. Difficile capire chi emerge durante la corsa senza l’ausilio delle sgambature. Iris Cap ha corso con profitto al debutto sulla pista, perdendo a fil di palo, dopo essere stata protagonista lungo tutto il percorso. Aretha Franklin nasce bene e sale Roberto Vecchione in sulky. Anche Icaro Mail, pur se confinato al 6, ed Iron Lady, possono dire la loro in ottica vittoria.

SECONDA CORSA – PREMIO PIETRO CONSAGRA – IL PAESE DEI BALOCCHI

La prova per i Gentlemen non vincitori di 40 corse in carriera, in sulky a soggetti di categoria F-G. Vortice D’Amore rientra da gennaio, ma nel contesto è evidentemente molto declassato. Le ultime di Bluez non sono state appariscenti, ma è un cavallo di qualità, ben guidato e con la possibilità di rimanere sui primi sin dal via. Eva Dei Greppi e Dindirindina possono inserirsi ad evenienze tattiche favorevoli.

TERZA CORSA – PREMIO EMILIO GRECO – PINOCCHIO E LA FATA

Alla terza scendono in pista i 3 anni vincitori in carriera da 8.000 a 20.000 euro. Massilia, come detto, è una cavalla in evidente crescita, è veloce al via, ha dalla sua posizione, ovvero, tutte condizioni che le danno una chance evidente nel contesto. Goldwin CR, ha dato qualche segnale di progresso l’ultima volta, ma la posizione è quella che è. Giglio e Gilgamesh completano il pronostico.

QUARTA CORSA – PREMIO MARCO ZANUSO – IL GRANDE PESCECANE

In mezzo alla riunione ci sono invece i 3 anni non vincitori di 3.000 euro in carriera. Gluck Wise L, trova la pista piccola per la prima volta, ma ha già fatto misura ed ha ottima sistemazione dietro la macchina. Mystic River è veloce, ed è piaciuto quando di recente si è piazzato, finendo in spinta. Da dietro occhio a Gregory Star, alla prima uscita con il training di Gennaro Casillo. Poi Gran Bella Fi, cavalla dotata ma non sempre disponibile

QUINTA CORSA – PREMIO PARCO DI PINOCCHIO DI COLLODI

Wild Card per il Gp Città di Montecatini La seconda parte inizia con il centrale della serata, l’Invito per cavalli anziani di prima categoria, prova dove il vincitore avrà la wild card, per partecipare di diritto al Gp Città di Montecatini del 15 agosto. Emma Dei Veltri è rientrata alla grande nel Gran premio Freccia D’Europa e merita di diritto il ruolo di favorita. Click Bait è velocissimo al via, ma dal sei dovrà fare gli straordinari. Vincerò Gar, spinge la macchina ed anche se le battaglie sono tante, merita sempre considerazione.

SESTA CORSA – PREMIO GIOVANNI MICHELUCCI – OSTERIA DEL GAMBERO ROSSO

Alla penultima corsa ecco i cavalli di 5 anni ed oltre appartenenti alle categorie E-D. Emily ritrova la prima fila e la possibilità di inscenare il gradito percorso di testa e tutto sommato trova una compagnia, alla sua portata. Burraio OP parlerebbe un’altra lingua ma la pausa è stata molto lunga e questa potrebbe essere solo, una presa di contatto. Dandolo è in ordine ed ha la corda come amica, mentre Esperanza SSG dovrà sopperire ad uno scomodo sei.

SETTIMA CORSA – PREMIO VENTURINO VENTURI – PIAZZETTA DEI MOSAICI

Il 7° convegno stagionale di trotto all’Ippodromo Snai Sesana termina con dieci partenti di 4 anni che si affrontano sulla canonica distanza del miglio. King Nobel, dopo un paio di prestazioni positive, ha sbagliato la scorsa settimana e proprio sul tracciato. L’idea è che a percorso netto possa provare a togliersi l’etichetta di maiden. Follia Breed ha raccolto meno del seminato e nel contesto vale i migliori. Fuego Gar nasce bene ma debutta a luglio nei 4 anni ed in sostanza è il classico black horse. Dopo questa serata di trotto e di festa si entra quindi nel calendario di agosto che parte alla grande già sabato 2 con la riunione che vede la prova a Pariglie e quella del Trotto Montato.

Altri articoli su

Ti interessa questo argomento?
Registrati all’area riservata e segui i tuoi tag preferiti. Accederai all’elenco di tutti i nuovi articoli che usciranno legati a questi tag.

Articoli correlati