skin

Ippodromo Snai Sesana, corse a pariglie e trotto montato nelle corse del sabato

30 luglio 2025 - 17:04

Ecco il programma delle corse in programma all'ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme il prossimo 2 agosto.

Scritto da Redazione
Foto Rosellini - Ippodromo Snai Sesana

Foto Rosellini - Ippodromo Snai Sesana

Terminato il mese di luglio con i classici per il Gran Premio Nello Bellei e il Gran Premio Società Terme – Memorial Vivaldo Baldi, l’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme si avvicina al momento clou della 110^ stagione di trotto in programma, come sempre, a Ferragosto e valido per la 73^ edizione del Gran Premio Città di Montecatini. Ma prima di questo atteso evento, un altro appuntamento da non perdere: sabato 2, per l’8^ giornata, scendono in pista le corse a Pariglie e il Trotto Montato, due specialità che calamitano appassionati e curiosi. L’intera riunione è supportata da Mediser Srl, che nasce a Fornacette (Pisa) nel 1986 come divisione ospedaliera a cui si affianca, nel 1995, la divisione veterinaria per quello che è il core business della struttura e punto di riferimento per la distribuzione di medicinali, parafarmaci, integratori ed attrezzature, con grande attenzione alla salute e al benessere degli animali da compagnia, da reddito e dei cavalli.

La riunione, strutturata su sette prove, inizia dalle ore 20:50. Cancelli e biglietteria di viale Leonardo da Vinci 15 aperti dalle ore 19:00 con ticket a 5,00 euro solo per i maggiorenni, mentre per i minori di 18 anni e le persone con disabilità l’accesso è gratuito. In ippodromo, sempre dalle 19 è possibile cenare al Ristorante Panoramico che propone un ricco menù toscano, oppure gustarsi un aperitivo insieme a degli snack o dei panini al Chiosco Bar a bordo pista con il pianobar proposto dal gruppo Acoustik Trjo. Presente per tutta la sera anche la postazione del Gelataio artigianale. Le attività di intrattenimento e animazione per i grandi e i piccini partono invece dalle ore 20:00 fino al termine delle corse, previsto per le ore 23:30: al Sesana Baby Village il ‘Battesimo della sella‘ sul pony e sul cavallo con gli istruttori e in piena sicurezza, ma anche il circuito di Mountain Bike con uso gratuito delle biciclette, il Castello gonfiabile, il Laghetto con le barchette e poi le postazioni per il Truccabimbi, la Baby Dance e la Baloon Art. Sotto alla tribuna, in un locale climatizzato, i servizi gratuiti (perché compresi nel prezzo del biglietto) del barbiere e della manicure con Maikeru Innovative Barber e Neiru Nail Designer & Consulenza d’Immagine, ma anche ‘L’Angolo delle Stelle… ed il futuro non avrà segreti!’. Insomma tutto l’occorrente per divertirsi e godere della bellezza dei cavalli in pista durante le corse. Corse che, come già sopraccitato, iniziano dalle ore 20:50 con particolare attenzione per le prove delle corse a Pariglie e del Trotto Montato. Ma che specialità sono?

Le Pariglie sono una particolare corsa di trotto che vede due cavalli appaiati trainare il sediolo sul quale è posizionato il guidatore. La sua origine rimanda alle corse delle bighe nell'antica Roma, ma anche nei contesti popolari durante il Medioevo questa disciplina è sempre stata praticata. La spettacolarità delle corse a Pariglie è rappresentata dal connubio tra due cavalli con andatura di trotto estremamente similari, perché allenati in perfetta simbiosi, e che affrontano la corsa aiutandosi l'un l'altro. Oltre alla particolare affinità tra i due cavalli, che si aiutano a vicenda, c’è il gran lavoro del guidatore in sediolo che deve avere estrema sensibilità nel condurre i due cavalli come se fossero uno solo cercando, alla bisogna, di diversificare forzatamente le azioni, tra sollecitazioni e attenuazioni, in base alla condizione tattica della corsa. Nell'edizione 2024 delle Pariglie, supportate dal quotidiano La Nazione, sul circuito di Montecatini il driver Edoardo Baldi s’impose con il tandem Country Gial e Dynamite Kandy. Non è da meno il montè, ovvero il Trotto Montato che non si vede spesso negli ippodromi italiani tranne negli Ippodromi Snai San Siro a Milano e, appunto, al Sesana. Per questo motivo è fonte di curiosità sia per gli appassionati sia per il normale spettatore. La storia è un po’ nebulosa, ma da alcuni documenti si dice che sia nato in Francia e in Inghilterra durante le corse ippiche del XIX secolo. Il suo sviluppo, però, è stato nel Novecento in parallelo alle corse di trotto e galoppo nell'ambito dell'evoluzione dell'ippica e delle nuove realizzazioni di ippodromi in Europa. Il Trotto Montato non è altro che una corsa al trotto ma senza sediolo perché il guidatore è il fantino in sella. Alla fin fine è una corsa di galoppo ma con andatura al trotto. È una disciplina molto complessa che mixa l'eleganza del cavallo in corsa e la capacità del fantino di guidare mantenendo il ritmo dell'andatura. Anche in questo caso il cavallo ha bisogno di una particolare e lunga preparazione. Già dall'allevamento si richiede dedizione, passione e serietà per impostare un cavallo al Trotto Montato. Nell'edizione del 2024, griffata Cavallo 2000, vittoria di Baccani con Emily Bellei in sella. Ma ora scopriamo questa 8^ giornata stagionale e tutti i protagonisti in pista.

PROGRAMMA 8^ GIORNATA (Sette corse – dalle ore 20:50)

PRIMA CORSA – PREMIO FORNACETTE (PISA) MEDISER SRL

Al via in pista con i gentlemen per un Handicap riservato ai cavalli di 4 anni. Frastuono Grim ha dalla sua la forma, una guida ispiratissima e la duttilità. In sostanza è il favorito logico. Feel Happy ha trovato un missile sulla sua strada, nel suo ultimo ingaggio sulla pista, oggi incontra una possibile occasione per rifarsi. Futura Trebi e Feel Loved Bass, completano il pronostico.

SECONDA CORSA – PREMIO INTEGRATORI PER CAVALLI MEDISER SRL

Segue la prova per i puledri di 2 anni per questa maiden sulla distanza breve. Difficile fare una scelta senza l’ausilio delle sgambature, ma Irlanda si è mossa discretamente in occasione della sua qualifica e proprio sul tracciato del Sesana. Ipnos di Poggio nasce bene e a Follonica, pur arrivando indietro in qualifica, ha comunque fatto un rotolo discreto. Immenso of Brown che ha la corda dalla sua ed è presentato da un team in forma.

TERZA CORSA – PREMIO ATTREZZATURE VETERINARIE MEDISER SRL

Alla terza, invece, la condizionata per cavalli di 3 anni sulla distanza del doppio chilometro. Gold incontra per la prima volta la pista piccola, ed ha posizione non facile di avvio, ma nelle poche apparizioni della sua carriera è parso cavallo solido e veloce. Glorious Men a percorso netto ha tutte le carte in regola per lottare la vittoria. Fra gli altri, occhio a Giamaica Pisana, in quanto cavalla veloce e pericolosa se andasse davanti senza spendere troppo.

QUARTA CORSA – PREMIO PRODOTTI PER GROSSI ANIMALI MEDISER SRL

A metà riunione c’è il miglio per i soggetti di 4 anni con Fuentes Cageors abbassa sensibilmente il tiro rispetto alle sue abituali frequentazioni e quindi, nel contesto odierno, può essere protagonista indipendentemente dalle evenienze tattiche. È migliorata molto Fhiona Drei negli ultimi mesi e l’idea è che possa provare ad andare davanti per rimanerci più a lungo possibile. Freccianera Fi, infine, va forte e anche lei si gioca una bella chance. Staremo a vedere…

QUINTA CORSA – PREMIO MEDISER SRL PRODOTTI PER LA VETERINARIA (Trotto Montato)

Nella seconda parte della serata montecatinese lo spettacolo del Trotto Montato: in pista Attenti al Lupo che sta correndo bene da diverso tempo ed è ben montato. Se poi ci aggiungiamo che con i nastri è svelto allora l’idea che abbia una chance sembra più evidente. Biscuit del Nord ha corso una sola volta in questa specialità e si è mosso discretamente, inoltre è cavallo regolare e duttile. Anche Euphoria Roc ed Etrusco Cla hanno dimostrato di saperci fare con la sella e, con un pizzico di sorte nella giravolta, potrebbero lottare per vincere.

SESTA CORSA – PREMIO PAOLO MACCHERONI MEDISER SRL (Pariglie)

E dopo il Trotto Montato ecco le corse a Pariglie. La posizione, in questo genere di prove, ha spesso fatto la differenza ed anche in questa occasione Edoardo Baldi, con la coppia composta da Nacea e Aspramare Ama, può cercare di rimanere davanti per correrci. Ma è evidente che non sarà così facile vista la presenza della coppia di Casillo con Eridamia e Elshaal Mil, che ha sulla carta più qualità e potrebbero essere le favorite. Da non sottovalutare il duo Bat Host-Discovery Mail con in sulky Alessandro Muretti.

SETTIMA CORSA – PREMIO PRODOTTI PER PICCOLI ANIMALI MEDISER SRL

L’ottavo convegno stagionale di trotto a Montecatini si chiude con l’Handicap sulla media distanza con i cavalli suddivisi in base alle categorie di appartenenza. Pur non essendo nel suo miglior momento Anouk Grad ha di fatto la possibilità di andare al comando per provare la fuga vincente. Dutyfree Bi va come un treno ed è uno specialista dello schema. Fra gli altri, invece, possono inserirsi Expoo Dei Greppi ed Eagle Men, autore di sontuoso finale nella prova di due settimane fa. Dopo questa serata di trotto e di festa, l’Ippodromo Snai Sesana ricorda la riunione di venerdì 8 e poi l’atteso Gp cittadino del 15 di agosto. A chiudere il calendario del mese le giornate in programma mercoledì 20 e nei due sabati 23 e 30.

 

Altri articoli su

Ti interessa questo argomento?
Registrati all’area riservata e segui i tuoi tag preferiti. Accederai all’elenco di tutti i nuovi articoli che usciranno legati a questi tag.

Articoli correlati