skin

Mont Blanc Adventure: un videogame per avvicinare i giovani alla montagna

25 luglio 2025 - 11:32

Mont Blanc Adventure è il videogioco ideato dalla Fondazione Montagna Sicura con il compito di avvicinare i giovani al territorio del Monte Bianco.

Scritto da Cc
Youtube channel Fondazione Montagna Sicura

Youtube channel Fondazione Montagna Sicura

Avvicinare i giovani al territorio del Monte Bianco e allo stesso tempo educarli a temi importanti come la sicurezza in montagna. Sono questi gli obiettivi del nuovo videogioco Mont Blanc Adventure ideato dalla Fondazione Montagna Sicura - Montagne Sure. Il gioco sarà disponibile in lingua italiana, inglese e francese e si potrà giocare con tablet, smartphone e tramite computer senza dover installare nulla.

Si tratta di una vera e propria avventura che consentirà ai player di scalare virtualmente il Monte Bianco partendo da Courmayeur, scalando poi la vetta per poii discendere fino a raggiungere Chamonix. Un’esperienza emozionante in cui gli utenti verranno accompagnati da una guida valdostana che andando avanti offrirà informazioni dettagliate su come procedere in sicurezza nella scalata.

L’esperienza di gioco è accessibile e immediata e i player avranno la possibilità di esplorare un mondo virtuale con tanti elementi iconici rappresentativi di un territorio affascinante e incontaminato. Saranno infatti presenti le principali ambientazioni riconducibili a questo territorio tra cui la funivia Skyway Monte Blanco, il Rifugio del Goûter, la Maison de la Montagne a Chamonix e tanti altri luoghi rappresentativi.

Ma non finisce qui, perché il giocatore oltre a vedere le ambientazioni potrà apprendere e conoscere nozioni sui luoghi e su come procedere in sicurezza in un ambiente così affascinante come quello montano ricco di fauna, flora e tanti punti di interesse dal punto di vista naturalistico.

Mont Blanc Adventure è stato realizzato il patrocinio del soccorso Alpine Valdostano e dell’Unione Valdostana Guide Alta Montagna e ha l’obiettivo di promuovere il territorio, stimolare la curiosità e il rispetto all’ambiente alpino. Inoltre il gioco sarà disponibile gratuitamente via web, accessibile tramite link, sul sito di Fondazione Montagna sicura e del propri partner dal 31 luglio 2025.

 

Altri articoli su

Ti interessa questo argomento?
Registrati all’area riservata e segui i tuoi tag preferiti. Accederai all’elenco di tutti i nuovi articoli che usciranno legati a questi tag.

Articoli correlati