skin

Morte Ozzy Osbourne: da Gta a Call of Duty, la sua musica colonna di tanti videogame

23 luglio 2025 - 11:40

Il tono ribelle della musica di Ozzy Osbourne è stato spesso associato ai videogame, da Grand Theft Auto a Call of Duty, ma il frontman dei Black Sabbath ha vestito anche i panni del 'personaggio giocabile'.

Scritto da Dd
Ozzy e il bassista Blasko in concerto nel 2013 - @Wikipedia, pagina italiana dedicata a Ozzy Osbourne

Ozzy e il bassista Blasko in concerto nel 2013 - @Wikipedia, pagina italiana dedicata a Ozzy Osbourne

Ozzy Osbourne, leggendario frontman dei Black Sabbath, è morto ieri, 22 luglio 2025, all’età di 76 anni, nella sua casa in Inghilterra. Affetto da tempo dal morbo di Parkinson, quello che era considerato il padrino dell'heavy metal, aveva salutato i fan con un ultimo concerto epico a Birmingham il 5 luglio.

Ma la sua voce graffiante e il carisma con cui John Michael Osbourne (questo il nome all'anagrafe del cantautore inglese) ha segnato la storia dell’heavy metal per oltre cinque decenni, restano per sempre legati anche al mondo videoludico, con il quale il cantante ha avuto, negli anni, numerosi incontri.

LA SUA MUSICA NEI VIDEOGAME - La prima apparizione della musica di Ozzy Osbourne nei videogiochi risale al 1994, nel titolo Vid Grid, un gioco musicale per Windows in cui il brano No More Tears faceva parte della colonna sonora. Un debutto che potremmo definire modesto, ma che ha aperto la strada a una lunga carriera digitale per il “Prince of Darkness”.

In seguito le sue canzoni sono apparse in più di 20 videogiochi, con alcuni titoli che le hanno usate anche nei trailer promozionali. Ma non è tutto, Ozzy è comparso nei videogame anche come personaggio giocabile o doppiatore.

La prima significativa comparsa avviene nel 2002 con Tony Hawk’s Pro Skater 4, dove il celebre brano "Crazy Train" fa parte della colonna sonora, accompagnando le acrobazie dello skate in pieno stile punk-rock.

Sempre nel 2002, "Bark at the Moon" viene incluso in Grand Theft Auto: Vice City, contribuendo a definire l’atmosfera anni ‘80 della mitica stazione radio V-Rock.

Nel 2004, Gta: San Andreas propone "Hellraiser" su Radio X, brano potente e oscuro perfettamente in linea con lo spirito ribelle della stazione. Tuttavia, nelle versioni successive del gioco, il brano viene rimosso.

Nel 2008, Wwe SmackDown! vs. Raw 2009 include "I Don't Wanna Stop" come musica ufficiale, energica e aggressiva, perfetta per il wrestling.

Nel 2009, Guitar Hero: Metallica presenta brani sia di Ozzy che dei Black Sabbath, riconoscendo il suo ruolo cruciale nel mondo dell’heavy metal.

Nello stesso anno, il brano "Let Me Hear You Scream" appare in Madden Nfl 10, una scelta che si ripete anche nelle versioni 11, 13 e Madden 25, fino al 2013, dimostrando la popolarità del pezzo nel mondo sportivo.

Nel 2009 debutta anche in Tap Tap Revenge 3, un rhythm game mobile che propone diverse tracce di Ozzy, rendendolo accessibile anche su dispositivi iOS.

Dal 2010 in poi, Rock Band 3 introduce diverse canzoni come "Bark at the Moon", "No More Tears" e altre attraverso contenuti scaricabili, espandendo il repertorio metal dei giocatori.

In anni successivi, la sua musica continua a essere introdotta come Dlc (downloadable content) nel gioco musicale Rocksmith, tra cui brani come “Mama, I’m Coming Home” e “Over the Mountain”, dedicati all’apprendimento della chitarra.

Nel 2021, il brano "Crazy Train" viene usato nel trailer di Call of Duty: Black Ops Cold War, scelta adrenalinica e ironica che accompagna il tono esplosivo della campagna promozionale.

Infine, nel 2023, Ozzy compare nel gioco Wwe 2K23 attraverso il brano "Take What You Want", realizzato con Post Malone, confermando il suo ruolo di icona intergenerazionale.

IL SUO PERSONAGGIO NEI VIDEOGAME - Come accennato Ozzy Osbourne ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo dei videogiochi non solo con la sua musica ma anche come personaggio vero e proprio. Tra personaggi giocabili e doppiaggi è vasta anche la panoramica delle sue apparizioni, non solo in giochi legati alla musica.

Ma partiamo da uno di questi. In Guitar Hero: World Tour (2008) Ozzy è stato personaggio giocabile, modellato con tecnologia motion capture. I giocatori potevano impersonarlo sul palco e suonare brani come Crazy Train e Mr. Crowley. Ozzy stesso ha raccontato di aver indossato una tuta nera con sensori per registrare i suoi movimenti, divertito e stupito dal risultato finale.

In Brütal Legend (2009), action-fantasy dedicato al mondo del metal, Ozzy interpreta il Guardiano del Metallo, un personaggio che guida il protagonista Eddie Riggs (doppiato da Jack Black) fornendogli potenziamenti e consigli. Il personaggio è modellato e doppiato da Ozzy, con una delle performance vocali più chiare e carismatiche della sua carriera.

Wwe Champions (2017) vede Ozzy nei panni di un personaggio giocabile in due versioni: una che celebra il suo soprannome Principe delle Tenebre, e l’altra ispirata al brano Bark at the Moon. Il suo moveset è personalizzato con riferimenti ai suoi brani più celebri.

Una vera chicca è Legend of Ozzy (2020), un piccolo gioco online in stile 8-bit, creato per promuovere l’album Ordinary Man. In questo titolo, il giocatore controlla un Ozzy-bat che vola raccogliendo gocce di sangue e schivando nemici. Non è un gioco mainstream, ma è una chicca per i fan.

Infine Ozzy Osbourne ha partecipato a uno spot per World of Warcraft: Wrath of the Lich King nel 2009, dove si è esibito anche dal vivo al BlizzCon, mentre nel 2023 è apparso in una pubblicità per PlayStation VR2, ironizzando sulla sua nuova “passione tecnologica” mentre esplora Horizon: Call of the Mountain.

Articoli correlati