skin

Mizrachi da impazzire al Wsop Main Event 2025: ha il 75% delle chips a 4 left e la gloria ad un passo

16 luglio 2025 - 10:32

Michael ‘The Grinder’ Mizrachi conquista più di tre quarti dei gettoni nella fase 4 handed nel Main Event delle World Series of Poker di Las Vegas, c’è Hallaert, Margets settima.

Le foto sono di Rachel Kay Winter

Le foto sono di Rachel Kay Winter

Michael “The Grinder” Mizrachi è talmente forte che in queste notti tutti lo vedono anche in altri tavoli a vincere persino torneini da 600 dollari. Ma lui era super focused sul Main Event delle World Series of Poker che, dopo il primo giorno del final table, lo vede primo con oltre il 75 percento dei gettoni dalla sua parte. Se Kenny Hallaert entra a suo modo nella leggenda delle Series di Las Vegas migliorando la sua prima performance in questo prestigiosissimo torneo e Leo Margets scrive la storia con 1 milione e mezzo di premio e un ottimo settimo posto, Mizrachi può sbancare davvero tutto e conquistare l’Olimpo del poker. Vincere nella stessa stagione il Main Event e il Poker Players Championship dovrebbe accorciare le lancette del tempo di 365 giorni e “appenderlo” istantaneamente sulla Hall of Fame delle Wsop. La gloria sarebbe ancora più importante oltre l’aspetto economico che farebbe schizzare “The Grinder” tra i “Paperoni” dell’Hold’em e delle sue infinite varianti che lui domina in lungo e largo.

Poche chiacchiere, quindi, stasera Mizrachi avrà davanti 234 blind contro i 38 di John Wasnock e la situazione push or fold di Braxton Dunaway e Hallaert rispettivamente con 10 e 8 BB davanti. Su circa 600 milioni di gettoni Michael ne ha 445 nel suo angolo.

Ora il tema è presto spiegato da Mizrachi che ha confessato di “sentirmi benissimo ma mi sentirò molto meglio quando avrò davanti il 100 percento dei gettoni”, quando i colleghi presenti a bordo tavolo gli hanno chiesto del suo enorme vantaggio. L’altro tema è: i premi ancora in gioco e come gli altri tre riusciranno a dividerseli. Ovviamente tutto può succedere anche se un rullo compressore del genere sarà difficile da fermare. Nella fase 4 left sarebbe un deal facile facile in Icm ma alle World Series è vietato. Si accorderanno comunque in privato come accaduto spesso e volentieri? Non possiamo saperlo ora ma per come sono messi i player 10 milioni per Mizrachi possono essere anche pochi: in questa fase meriterebbe circa 18 milioni e paradossalmente non fare deal per gli altri tre potrebbe essere anche più vantaggioso anche perché non hanno nulla da perdere con 3 milioni in tasca assicurati e quindi 4 milioni al terzo e 6 al runner up.

Un colpo ha spostato tantissimo: quell’AK vs KK contro l’allora chip leader Wasnock che ha visto scendere un Asso al river con “The Grinder” che ha preso lo slancio per lanciare la sua fuga e ora, spera, la volata decisiva per alzare il traguardo con le braccia alzate e ai polsi ben due braccialetti per una performance che neanche il triplete di Mourinho.

"È stata una delle sensazioni più belle. È stato come quando ho avuto il mio primogenito. È stata una sensazione fantastica. Ha cambiato tutto. Quell'asso ha salvato il mio torneo e tutto il resto. Ho guadagnato molti soldi con quell'asso, di sicuro. È stata sicuramente la carta più forte della mia carriera. Era successo anche contro Duhamel ma questo piatto sposta molto ma molto di più.”

Ecco la situazione di partenza per il giorno decisivo:

Seat Player Country Chip Count Big Blinds
1 Kenny Hallaert Belgium 19,000,000 8
2 Braxton Dunaway United States 25,500,000 10
3 John Wasnock United States 94,500,000 38
4 Michael Mizrachi United States 445,500,000 178

 

 

Wsop2025Mainbracelet.png

Wasnock è sopravvissuto al tormentoso tornado accanto a lui e ce l'ha fatta con il secondo stack più grande, 94.500.000, mentre gli altri due contendenti hanno una montagna da scalare.

E Leo Margets? Intanto è diventata la seconda donna nella storia a raggiungere il tavolo finale del Main Event delle Wsop dopo Barbara Enright nel 1995. Il suo viaggio si è concluso in modo agrodolce, ma il settimo posto è arrivato a consolarla con un premio di 1,5 milioni di dollari. Per lei un’uscita bruttissima visto che aveva superato in flip Hallaert A10 vs 66 ma il belga ha chiuso un pazzesco colore runner runner al river!

Alla prima mano è subito uscito il sudcoreano Daehyung Lee alla prima mano: super cooler con AQ e Asso floppato ma il 50enne banchiera Wasnock aveva un set basso ma che ha retto all’impatto del board. Addirittura tramutandosi in full house.

Tavolo rapidissimo visto che dopo pochi minuti è uscito anche l’ex snowboarder Jarod Minghini contro Kenny Hallaert AQ < 44.

Si riparte dal livello 41 con il T2.500.000 alle 23 ora italiana ma Mizrachi era stato chiaro: “Non avrei voluto fermarmi vista l’inerzia del torneo ma se c’è questo programma lo rispetteremo”. E in effetti fermarsi proprio sul più bello non deve essere il massimo.

I premi ancora in ballo e quelli assegnati:

Rank Winner Country Prize (in USD)
1     $10,000,000
2     $6,000,000
3     $4,000,000
4     $3,000,000
5 Luka Bojovic Serbia $2,400,000
6 Adam Hendrix United States $1,900,000
7 Leo Margets Spain $1,500,000
8 Jarod Minghini United States $1,250,000
9 Daehyung Lee South Korea $1,000,000

Altri articoli su

Ti interessa questo argomento?
Registrati all’area riservata e segui i tuoi tag preferiti. Accederai all’elenco di tutti i nuovi articoli che usciranno legati a questi tag.

Articoli correlati