skin

Wsop 2025: Nicola Bracchi sfiora il braccialetto nel Lucky 7, terzo per 244mila $

15 luglio 2025 - 10:38

Nell’Evento n. 90 Il No-Limit Hold'em di Lucky 7 da $777 Nicola Bracchi sfiora il titolo ma centra un super podio per 244.777 dollari su oltre 8mila entries.

Scritto da Ca
niccolòbracchiWsop2025.png

Sfugge un altro braccialetto per l’Italia alle World Series of Poker ma si tratta di un altro acuto per i nostri player in coda ai campionati di Las Vegas. Nell’Evento n. 90 Il No-Limit Hold'em di Lucky 7 da $777 Nicola Bracchi ha piazzato un colpo da 244.777 dollari piazzandosi terzo dietro a Nelson Mari Sanchez e Yu Liu. Peccato perché l’azzurro partiva al comando nel giorno decisivo ma per lui arriva una somma che quintuplica le sue vincite live finora totalizzate in carriera. Partito dagli Only The Barracudas al Casinà di Campione d’Italia dal 2014 al 2018, poi ha centrato quattro cash alle Wsop tra cui un premio da 18mila dollari nel Main del 2019.

Evento unico e ricco d’azione visto che è l'unico con un premio garantito di $777.777 che ha attratto 8.012 partecipanti per un montepremi di $5.447.118. Ad alzare il titolo più importante che ha visto Nelson Mari Sanchez conquistare la prima moneta a sei cifre e il suo primo braccialetto alle World Series of Poker. Dopo essere entrato in testa a testa con un vantaggio di tre a uno in chip, Sanchez è riuscito a chiudere in bellezza la partita contro Yu Liu sotto la luce dell'Horseshoe Las Vegas.

Sanchez gioca a poker da dodici anni e partecipa alle World Series da due. Il suo punteggio più alto in precedenza era di appena $6.006: "Questo è un enorme cambiamento per il mio bankroll. Non so cosa mi riserva il futuro, ma so che tornerò per difendere questo titolo l'anno prossimo. E grazie ad Erika, mia moglie, per avermi supportato e incoraggiato per raggiungere questo successo”, ha dichiarato il vincitore a PokerNews.

Sanchez non aveva una strategia fissa per il tavolo finale, né ha modificato il suo gioco sotto la pressione del grande palcoscenico. Ha detto di essere consapevole che Patrick Leonard fosse un professionista molto conosciuto, ma è rimasto in gioco solo una mano e non è stato un ostacolo per lui.

Otto giocatori sono tornati al tavolo il Day 3, con Leonard eliminato proprio dal nostro Nicola AJ vs AK. Hertsel Levy ha fatto sentire la sua presenza al tavolo finale, creandosi un varco tra il suo stack e il centro del tavolo, spostando molte chip prima di uscire al sesto posto.

Una mano cruciale si è svolta a cinque tra Sanchez e Kieran Walsh. Walsh ha tentato un all-in in bluff al river, ma Sanchez, con un full in mano, ha eliminato Walsh salendo nel count.

Quando il tavolo si è trasformato in short handed Sanchez ha aumentato la sua aggressività e ha fatto pressione sugli stack più corti per ottenere ulteriori money jump. Ha eliminato gli ultimi quattro giocatori, dirigendosi verso il braccialetto.

Bracchi è uscito sempre contro il futuro campione andando all in con 20BB sull’open 12 milioni dell’avversario. A4 vs AK e lo spagnolo centra addirittura scala al flop. Turn e river non concendono i due 4 o un altro K per lo split e Nicola esce ad un passo dal braccialetto.

Il gioco testa a testa è stato breve, con Sanchez che è entrato in partita con un vantaggio significativo. L'ultima mano ha visto Liu andare all-in con A3 ma si è imbattuto nell'asso più forte di Sanchez e non è riuscito a salvarsi.

I premi del tavolo finale:

Place Player Country Prize
1 Nelson Mari Sanchez Mexico $777,777
2 Yu Liu Canada $332,777
3 Nicola Bracchi Italy $244,777
4 Allen Shen Canada $181,777
5 Kieran Walsh Ireland $135,777
6 Hertsel Levy Panama $101,777
7 Hayato Kitajima Japan $77,777
8 Patrick Leonard United Kingdom $59,470

Altri articoli su

Ti interessa questo argomento?
Registrati all’area riservata e segui i tuoi tag preferiti. Accederai all’elenco di tutti i nuovi articoli che usciranno legati a questi tag.

Articoli correlati