Wsop 2025: prima del sipario Andrew Ostapchenko vince l’ultimo braccialetto
Titoli di coda per le World Series of Poker 2025 e Andrew Ostapchenko vince l’ultimo evento della serie conquistando il suo primo braccialetto.
Scritto da Redazione
Official twitter channel World Series of Poker
Alla fine anche quest’anno il sipario è calato e le World Series of Poker sono già ai titoli di coda. E a trionfare nell'ultimo torneo di questa serie è stato Andrew Ostapchenko che proprio in questa edizione ha portato a casa i suoi più importanti premi nella sua carriera live.
Con la vittoria nel $5,000 No Limit Hold'em - 8-Handed (Bracelet Event #99) il top player statunitense si è portato a casa un bel premio di oltre 600mila dollari, mentre nel $25,000 No Limit Hold'em High Roller 8 Handed dove si è piazzato secondo la vincita ha sfiorato 1,3 milioni di dollari.
Con La vittoria finale Ostapchenko ha superato un totale di 735 player, un torneo dunque dalla grande partecipazione che ha visto un montepremi di 3.381.000 dollari e che ha visto la partecipazione di tanti top player.
Diverse le stelle del firmamento del poker che si sono distinte, tra cui citiamo diversi vincitori di braccialetti come Cherish Andrews (29°), Carlos Leiva (27°), Ali Eslami (22°), Barak Wisbrod (17°), Samuel Bernabeu (16°) e il campione del Main Event delle Wsop 2015 Joe McKeehen (11°), che ha trionfato tre volte nella serie.
Il quattro volte campione del Wpt e nonché campione del mondo Brian Altman ha terminato la sua run in nona posizione, poco prima del tavolo finale ufficiale, ma diversi altri grandi nomi sono riusciti a entrare tra i primi otto. Tra questi il il vincitore di un braccialetto e campione WPT Pat Lyons (7°), Sam Laskowitz (6°), il quattro volte vincitore di un braccialetto e campione WPT David "ODB" Baker (3°) e la stella nascente dell'high roller Brandon Wilson (2°).
Wilson ha guadagnato $404.532 come secondo classificato. Questo è stato il suo ottavo tavolo finale dell'anno, con tre titoli vinti e ora si trova un posto dietro Ostapchenko, al settimo posto nella classifica Poy