skin

Il candidato sindaco Russo: 'Patto per Campione, rilancio Casinò tra priorità'

28 luglio 2025 - 11:55

Il candidato a sindaco di Campione d'Italia Carlo Russo lancia un patto per l'enclave e focalizza la sua attenzione anche sul Casinò.

Scritto da Redazione
Foto di Towfiqu barbhuiya su Unsplash

Foto di Towfiqu barbhuiya su Unsplash

Un patto per Campione d'Italia. È quello che lancia il candidato a sindaco dell'enclave, Carlo Russo, che dopo avere annunciato la sua discesa in campo in vista delle elezioni comunali del prossimo anno, si rivolge in una lettera aperta ai cittadini campionesi. La riportiamo integralmente.

Campione d’Italia, 28 luglio 2025

Cari Campionesi,


vi scrivo con la coscienza di chi sente di dover restituire voce, dignità e futuro a una comunità che ha dato tanto all’Italia, ma che oggi si sente dimenticata e umiliata. Vi parlo non come semplice candidato sindaco, ma come uomo che ama profondamente questa terra straordinaria, questa enclave italiana nel cuore d’Europa, unico baluardo della nostra identità nazionale in territorio elvetico.

Campione d’Italia era un simbolo di eccellenza. Un gioiello incastonato tra lago e montagna, dove convivevano prosperità, ordine, visione. Oggi, però, è vittima di una crisi profonda, figlia di scelte politiche scellerate, abbandono istituzionale e una gestione pubblica che ha smarrito il senso del dovere. La bellezza è stata oscurata dal degrado. La fierezza ha lasciato spazio al disincanto.

Ma noi non ci arrendiamo.

Nasce da qui il PATTO PER CAMPIONE: un impegno solenne, non un semplice programma, ma una visione identitaria, morale e politica. Un’alleanza civica per la rinascita, fondata su sette pilastri strategici, imprescindibili e urgenti.


---

1. La Difesa della Nostra Identità: lo Stato di Enclave

Campione non è una periferia da amministrare con distrazione. È un presidio storico, politico e giuridico di italianità. Lo status di enclave non è una “anomalia”, ma una peculiarità da salvaguardare, valorizzare e rafforzare.

Pretendiamo rispetto dalle istituzioni italiane. Basta ambiguità. Basta soluzioni approssimative. Occorre una difesa ferma delle nostre prerogative in tutte le sedi istituzionali, con una rappresentanza politica competente e autorevole. Campione non è una nota a piè di pagina. Campione è Italia, e merita un trattamento all’altezza della sua storia.


---

2. Il Motore della Rinascita: Rilancio del Casinò e Marketing Strategico

Il Casinò di Campione non è solo una fonte di reddito: è l’emblema stesso della nostra identità economica e culturale. La sua riapertura, se non accompagnata da una strategia ambiziosa e moderna, rischia di non produrre i frutti sperati.

È necessario trasformarlo in un centro internazionale del lusso, dello spettacolo e del turismo d'élite. Dobbiamo attrarre investitori, artisti, imprenditori. A tal fine, istituiremo un Ufficio Marketing professionale, con sede operativa a Milano, per agganciare i grandi circuiti del business europeo. È tempo di uscire da logiche provinciali e costruire una regia manageriale all’altezza del nome che portiamo nel mondo.


---

3. Giustizia Sociale e Ricostruzione: Priorità ai Lavoratori del 2018

Il fallimento del Casinò nel 2018 ha causato ferite ancora aperte. Più di 400 lavoratori persero il proprio posto per responsabilità non loro.

A questi uomini e donne dobbiamo rispetto e riconoscenza. Saranno loro ad avere la priorità assoluta nei piani di riassunzione, nel pieno rispetto della legge. Diciamo basta ai concorsi-farsa, cuciti su misura per altri. Chi ha servito Campione con onore e competenza deve essere rimesso al centro della ricostruzione. È una questione di giustizia, non solo di efficienza.


---

4. Etica Pubblica: Basta Clientelismo, Spazio a Merito e Competenza

La comunità campionese ha assistito troppo a lungo a nomine dettate da logiche opache, a ruoli chiave occupati da persone inadeguate, scelte non per merito ma per relazioni.

È ora di dire basta. Serve una rivoluzione etica. Ogni ruolo pubblico deve essere affidato con criteri di trasparenza e competenza. La meritocrazia non è uno slogan: è la base di una pubblica amministrazione giusta. Chi lavora per Campione deve farlo con capacità, onore e spirito di servizio. La nostra promessa è semplice: mai più favoritismi, solo qualità e responsabilità.


---

5. Radici e Futuro: Dignità e Assistenza per i Nostri Anziani

I nostri anziani sono le colonne portanti della nostra storia. Sono la memoria viva del nostro territorio, testimoni di un’epoca in cui Campione era simbolo di benessere e operosità.

A loro dobbiamo garantire una vecchiaia serena e dignitosa, attraverso servizi sociosanitari di eccellenza. Promuoveremo convenzioni con strutture mediche di altissimo livello e potenzieremo l’assistenza domiciliare e la rete di supporto sociale. Nessun anziano deve sentirsi solo o abbandonato. Non è solo un dovere amministrativo, è un dovere morale.


---

6. L’Anima di Campione: Onorare la Cultura per Ispirare il Futuro

Campione non è solo gioco e turismo. È anche storia, arte, ingegno. I Maestri Cumacini ci hanno lasciato un’eredità architettonica e culturale che dobbiamo non solo proteggere, ma valorizzare attivamente.

Vogliamo realizzare un Polo Culturale permanente che celebri la nostra identità, organizzi mostre, incontri, eventi didattici per le scuole e attragga turismo culturale internazionale. Campione deve essere conosciuta anche per la sua bellezza artistica, non solo per il Casinò. La rinascita economica passa attraverso una rinascita culturale.


---

7. Vivere Sicuri: Tolleranza Zero contro il Degrado e la Criminalità

La sicurezza è la prima libertà. Senza sicurezza, nessun investimento, nessuna crescita, nessuna fiducia è possibile. Nel 2017, il nostro Casinò fu vittima di una gravissima rapina, un evento traumatico per tutta la comunità e un danno incalcolabile alla reputazione del nostro paese. Un fatto che non deve mai più ripetersi.

Per questo, nel nostro Patto per Campione, la sicurezza occupa un posto centrale. Proponiamo un presidio di sicurezza 24 ore su 24, con forze dell’ordine visibili, presenti, ben equipaggiate e formate. Sia all’interno che all’esterno del Casinò, vogliamo garantire la tutela di chi lavora e di chi ci visita. Non tollereremo atti di vandalismo, furti, spaccio o degrado urbano. Ogni strada, ogni edificio, ogni angolo di Campione deve tornare ad essere sicuro e decoroso.

Inoltre, proporremo la creazione di una centrale di videosorveglianza intelligente e una task force comunale in coordinamento con le autorità cantonali e italiane. Il Casinò, cuore della nostra economia, deve diventare un modello di sicurezza e accoglienza internazionale.

La sicurezza non è un costo, è un investimento. È un diritto dei cittadini e un dovere dell’amministrazione.


---

CONCLUSIONI

Uniamoci per Campione

Questo Patto è una chiamata all’orgoglio. Non stiamo lottando per un incarico, ma per una missione storica: restituire Campione d’Italia alla sua grandezza. Insieme possiamo voltare pagina, rompere il silenzio e costruire un nuovo modello di sviluppo, radicato nei valori della nostra identità e proiettato nel futuro.

A tutti voi, uomini e donne di Campione, chiedo di unirvi a questo progetto. Non abbiamo più tempo da perdere. È il momento di agire. Di sognare. Di ricostruire.

Per Campione.
Per la sua storia.
Per la sua rinascita.
Per l’Italia.

Con determinazione,

Russo Carlo
Candidato Sindaco di Campione d’Italia
28 luglio 2025

pattopercampione.jpg

Altri articoli su

Ti interessa questo argomento?
Registrati all’area riservata e segui i tuoi tag preferiti. Accederai all’elenco di tutti i nuovi articoli che usciranno legati a questi tag.

Articoli correlati