skin

Dl Sport, avanti emendamento su accesso ai dati dei conti gioco

10 luglio 2025 - 09:56

In commissione Cultura alla Camera dichiarato inammissibile l'emendamento di Azione e M5S sui prestatori di servizi di rete, gli altri, compreso quello sui conti gioco, saranno in votazione la prossima settimana.

Scritto da Dd
camera-facciata_980-_thumb_771728.png

Procede l'esame del decreto legge ‘Disposizioni urgenti per l’organizzazione e lo svolgimento di grandi eventi sportivi, nonchè ulteriori disposizioni urgenti in materia di sport’ (C. 2488) in commissione Cultura alla Camera, e nel corso della lettura degli emendamenti sono stati dichiarati inammissibili gli emendamenti identici presentati dai deputati del Movimento 5 Stelle Emma Pavanelli, Antonino Iaria e Gaetano Amato (6.01) e di Azione, Valentina Grippo (6.03).

Un identico emendamento, il 6.02, presentato da Federico Mollicone (Fratelli d'Italia) è stato ritirato prima della pubblicazione del faldone, risultando, di fatto, come non formulato. Il deputato FdI ha ritirato anche l'emendamento 6.2.

Saranno invece sottoposti a votazione nel corso della prossima seduta, la settimana ventura, gli altri emendamenti all'articolo 6, tra i quali quello di Valentina Grippo (Az-Per-Re), che scrive: "aggiungere, in fine, il seguente comma: 1-bis. Al fine di garantire un più efficace contrasto alle manipolazioni delle competizioni sportive, le procure federali e la Procura generale dello sport possono richiedere direttamente ai concessionari di scommesse autorizzati ogni informazione utile ai fini dei procedimenti disciplinari, inclusi i dati sui flussi di gioco, gli estremi dei conti gioco e le eventuali intestazioni riconducibili, anche indirettamente, a soggetti tesserati o affiliati, nel rispetto della normativa vigente in materia di trattamento dei dati personali e della Convenzione di Macolin. (6.3. Grippo). 

L'altro emendamento che andrà a votazione è il  (6.1. Amato, Caso, Orrico): "al comma 1, dopo il capoverso 3-quater, aggiungere il seguente: 3-quinquies. Ai fini dell'attuazione dei commi 3-bis, 3- ter e 3-quater i sistemi predittivi possono essere integrati mediante l'uso di Intelligenza Artificiale e data analytics, attraverso cui ricavare informazioni dai dati che vengono estratti, trasformati e centralizzati al fine di scoprire schemi nascosti, relazioni, tendenze, correlazioni e anomalie, che rilevino transazioni sospette, ampliando il tutto con un "sistema di early warning", in collegamento con l'Uif - Unità di Informazione Finanziaria per l'Italia per la prevenzione del riciclaggio, di cui all'articolo 6 del decreto legislativo 21 novembre 2007 , n. 231."

Questo il testo dell'emendamento dichiarato inammissibile:

Dopo l'articolo 6, inserire il seguente: "Art. 6-bis - (Modifiche alla legge 22 aprile 1941, n. 633) 1. Al comma 1 dell'articolo 174-sexies della legge 22 aprile 1941, n. 633, le parole: "I prestatori di servizi di accesso alla rete," sono soppresse". (6.01. Pavanelli, Iaria, Amato), (6.02. Mollicone), (6.03. Grippo).

Altri articoli su

Ti interessa questo argomento?
Registrati all’area riservata e segui i tuoi tag preferiti. Accederai all’elenco di tutti i nuovi articoli che usciranno legati a questi tag.

Articoli correlati