skin

Senato, Delega fiscale (riordino gioco): nel dibattito focus su misure contro il Gap

23 luglio 2025 - 09:52

Nel corso dell'esame in commissione Finanze al Senato l'intervento di Mario Turco (M5S) che vede nel testo un allentamento delle tutele a favore dei giocatori ludopatici.

Scritto da Dd
Palazzo Madama, sede del Senato italiano - Foto tratta da Wikipedia, scheda "Senato"

Palazzo Madama, sede del Senato italiano - Foto tratta da Wikipedia, scheda "Senato"

La commissione Finanze del Senato avvia l'esame del disegno di legge (1591) Modifiche alla legge 9 agosto 2023, n. 111, recante delega al Governo per la riforma fiscale, approvato dalla Camera dei deputati.

Nella seduta di ieri, alla presenta del sottosegretario di Stato per l’economia e le finanze Sandra Savino, i commissari hanno ascoltato la relazione di Antonella Zedda (FdI), nel corso della quale è stato ricordato il contenuto del comma 1, lettera b-bis), inserito dalla Camera, che "introduce alcune modifiche ai princìpi e criteri direttivi cui il Governo è tenuto ad attenersi nell’esercizio della delega per il riordino delle disposizioni in materia di giochi pubblici. In particolare, esso modifica il principio di delega di cui al numero 1) dell’articolo 15, comma 2, lettera a), della legge n. 111 del 2023, sostituendo il principio della 'diminuzione dei limiti di giocata e vincita' con il criterio di 'revisione' dei predetti limiti, al fine di consentire al Governo di rendere più elastico il sistema dei limiti di giocata e vincita, nonché il principio di cui alla lettera m) del medesimo articolo 15, comma 2, al fine di consentire al Governo di dettare una disciplina organica e più efficace delle sanzioni penali e amministrative per le violazioni concernenti tutto il mondo giochi e non solo, come invece previsto dal testo vigente, quello a distanza."

Nel seguente dibattito è stato il senatore Mario Turco (M5S) a esprimere "perplessità" per "l’ampliamento della delega in materia di giochi, con il rischio di allentare le tutele a favore dei giocatori ludopatici. Auspica un termine adeguato per presentare emendamenti".

Al termine del primo dibattito il presidente Massimo Garavaglia (Lega) avverte che "l’esame in Assemblea del disegno di legge è previsto per il giorno 6 agosto" e che "tale disegno di legge, come è noto, proroga un termine in scadenza il 29 agosto 2025", spiegando che "la proroga del termine è stata resa necessaria per tener conto dello slittamento dei tempi per quanto riguarda la delega in materia di raccolta di scommesse sulla rete fisica." E fissa il termine per presentare ordini del giorno e emendamenti, come già riportato ieri, 22 luglio, a giovedì 24, alle ore 20.

Altri articoli su

Ti interessa questo argomento?
Registrati all’area riservata e segui i tuoi tag preferiti. Accederai all’elenco di tutti i nuovi articoli che usciranno legati a questi tag.

Articoli correlati