La Gamescom 2025 è alle porte e, come da tradizione, sarà inaugurata con l’attesissimo Opening Night Live, condotto da Geoff Keighley. L’appuntamento è fissato per martedì 19 agosto alle ore 20:00 italiane, con uno show di due ore che promette trailer, annunci e sorprese per tutti gli appassionati.
L’edizione 2025, stando alle parole degli organizzatori, si preannuncia come la più ricca e spettacolare di sempre, pronta a trasformare Colonia nella capitale mondiale dei videogiochi dal 20 al 24 agosto. Ma il vero inizio sarà anticipato dalla serata d’apertura, l’ormai iconico “Opening Night Live”, condotto da Geoff Keighley, che il 19 agosto alle ore 20:00 darà ufficialmente il via alla fiera.
Lo show inaugurale, della durata di circa due ore, promette una pioggia di trailer, annunci e anteprime mondiali. Tra i protagonisti già confermati spicca Call of Duty: Black Ops 7, che sarà presentato con un focus sulla campagna. Non mancheranno altri titoli di rilievo come World of Warcraft: Midnight, nuova espansione del celebre MMORPG, e Honor of Kings: World. Grande attesa anche per inZOI, il simulatore di vita firmato Krafton, che svelerà la nuova città resort Cahaya.
La fiera vera e propria si svolgerà presso la Koelnmesse, il centro fieristico di Colonia, e accoglierà migliaia di visitatori da tutto il mondo. Per chi non potrà essere presente fisicamente, è previsto un ampio programma di eventi digitali, con dirette streaming e aggiornamenti quotidiani. Xbox, ad esempio, trasmetterà due eventi live direttamente dal proprio stand, il 20 e il 21 agosto, con una selezione di oltre venti giochi, tra cui Borderlands 4, Metal Gear Solid Delta: Snake Eater, Super Meat Boy 3D e una demo giocabile di Hollow Knight: Silksong.
Anche Nintendo sarà presente, dopo l’assenza dello scorso anno, con demo di Metroid Prime 4: Beyond e Leggende Pokémon: Z-A, oltre a Hollow Knight: Silksong. Capcom, Bandai Namco e Konami porteranno titoli molto attesi come Resident Evil Requiem, Little Nightmares III e Silent Hill f. L’unica grande assente sarà PlayStation, che ha scelto di non partecipare all’edizione 2025.
Tra gli eventi collaterali, tornerà il Future Games Show, condotto da due volti noti del mondo videoludico: David Hayter, voce storica di Snake in Metal Gear Solid, e Maggie Robertson, celebre per il ruolo di Lady Dimitrescu in Resident Evil Village. Spazio anche agli indie con il Gamescom Awesome Indies, che metterà in luce le produzioni indipendenti più promettenti del 2025 e oltre.
L’atmosfera è già carica di aspettative, alimentata da rumor e speranze dei fan. Si parla, ad esempio, di un possibile annuncio di Metro 4, che potrebbe essere svelato proprio durante la fiera. Ma come sempre, sarà l’imprevedibilità a rendere la Gamescom un evento imperdibile. Di sicuro oltre ogni dubbio c'è un evento si conferma come il palcoscenico ideale per dare il via alla nuova stagione videoludica. Che siate a Colonia o collegati da casa, preparatevi a vivere cinque giorni di pura passione, innovazione e intrattenimento.