skin

Videogame, il 'piccolo' Giappone copre quasi il 10% del mercato globale

01 agosto 2025 - 12:04

Il nuovo report di Newzoo focalizza l'attenzione sul Giappone evidenziando l'importanza del mercato videoludico nipponico all'interno del contesto mondiale.

Scritto da Daniele Duso
Foto di Jezael Melgoza (Unsplash)

Foto di Jezael Melgoza (Unsplash)

I giocatori giapponesi "pesano" per il 9.1 percento del fatturato nel mercato videoludico mondiale, pur rappresentando solo il 2.2 percento della base di giocatori mondiale.

È quanto si legge nel nuovo report di Newzoo, "Insights into the Japanes gaming market 2025".

In media un giocatore giapponese genera 223 dollari di fatturato, rispetto ai 145 dollari nel Regno Unito. Numeri che dicono molto di un paese, il Giappone, che detiene una posizione senza precedenti nel panorama globale dei videogiochi, offrendo un potenziale ineguagliabile ma richiedendo anche una profonda comprensione delle sfumature e della cultura locale, oltre a un posizionamento intelligente. Il rapporto di Newzoo si propone di aiutare le aziende di giochi a comprendere e navigare strategicamente questo mercato unico, competitivo e ricco di opportunità, basandosi sui dati della loro piattaforma ammiraglia "Games Market Reports & Forecasts" e dello studio "Global Gamer Study".

PANORAMICA DEL MERCATO - Il Giappone ha mostrato una forte crescita dei ricavi recentemente. Tuttavia, il deprezzamento dello yen giapponese rispetto al dollaro statunitense rappresenta un ostacolo per gli editori internazionali. Escludendo le piattaforme mobili e Nintendo, il mercato giapponese di PC e console rappresenta comunque un'opportunità solida di 2.5–3.0 miliardi di dollari. 

MERCATO PC - Il fatturato del segmento Pc in Giappone è cresciuto rapidamente negli ultimi sette anni, ma si prevede che il ritmo rallenterà; nel 2024, il segmento Pc è l'unico motore di crescita con un aumento anno su anno del 7.8 percento (rispetto al 4.4 percento globale), mentre nel 2023 la crescita è stata del 4.3 percento anno su anno (rispetto al 3.2 percento globale).

I giocatori giapponesi preferiscono gli sparatutto su Pc, mentre il Regno Unito preferisce gli sparatutto su entrambe le piattaforme, e tendono a scegliere esperienze co-op su PC a prezzo più basso e di tendenza. Apex Legends e Genshin Impact rimangono successi massicci nel modello free-to-play.

Tra i giochi preferiti su Pc (ultimi sei mesi, maggio 2025) figurano Apex Legends (8.6 percento), Fortnite (3.3 percento), Rainbow Six: Siege (5.2 percento), Overwatch 1 & 2 (5.0 percento), Fall Guys (4.7 percento), Call of Duty: Modern Warfare I (2.6 percento), Genshin Impact (14.4 percento), Phantasy Star Online 2 New Genesis (39.7 percento), Destiny 2 (3.4 percento) e Mobile Suit Gundam: Battle Operation 2 (52.3 percento).

MERCATO CONSOLE - Nintendo domina il mercato domestico delle console, rappresentando il 70 percento delle vendite di hardware.Il segmento console ha registrato un calo anno su anno nel 2024, guidato dal ciclo di vita della Switch e da un'offerta premium più debole. Nel 2023, il calo è stato del 3.1 percento anno su anno (rispetto al 2.4 percento globale). I giocatori giapponesi preferiscono i giochi di ruolo (single-player) su console.

Gli editori giapponesi dominano il mercato dei giochi premium su console. Lo sport non è un genere significativo in Giappone, mentre tra i giochi preferiti su console (ultimi sei mesi, maggio 2025) figurano Monster Hunter Wilds (37.6 percento), Elden Ring (7.4 percento), Street Fighter 6 (18.3 percento), Hogwarts Legacy (3.9 percento), Final Fantasy XVI (18.9 percento), Armored Core VI: Fires of Rubicon (35.2 percento), Gran Turismo 7 (10.7 percento), Final Fantasy VII Rebirth (22.6 percento), ARK: Survival Ascended (7.9 percento) e Earth Defense Force 6 (oltre il 90 percento).

I GIOCATORI, DEMOGRAFIA E COMPORTAMENTO - La base di giocatori PC/console in Giappone è più anziana rispetto a quella occidentale, sebbene la distribuzione di genere sia simile. La penetrazione di PC/console è leggermente più alta negli Stati Uniti e in Europa. I player nipponici sono più propensi a giocare da soli, mentre i giocatori del Regno Unito e degli Stati Uniti amano giocare con o contro altri.

La narrazione è importante a livello globale, ma le preferenze differiscono: i giocatori giapponesi valorizzano la profondità narrativa e il design, mentre i giocatori occidentali prediligono i mondi aperti e la grafica di alta qualità. Il Giappone preferisce molto i temi fantasy e di fantascienza, con i giocatori che gravitano verso i franchise domestici, in particolare quelli Nintendo.

Le caratteristiche più apprezzate dai giocatori Pc/console giapponesi includono una storia profonda o interessante, una forte narrativa, un design interessante, l'esplorazione e mondi aperti, la progressione tramite la risoluzione di puzzle, il tema o l'ambientazione del gioco, la raccolta/il looting, la pianificazione/tattica/strategia e una narrazione aperta.

Il report sottolinea che, sebbene le dinamiche del mercato giapponese possano essere complesse, la sua unicità e la sua ricchezza culturale offrono opportunità significative per le aziende che riescono a comprenderne e a navigarne le specificità

Altri articoli su

Ti interessa questo argomento?
Registrati all’area riservata e segui i tuoi tag preferiti. Accederai all’elenco di tutti i nuovi articoli che usciranno legati a questi tag.

Articoli correlati