skin

Nintendo, niente giochi per Rta in Japan: la beneficenza non basta più

13 agosto 2025 - 11:35

Nintendo decide di vietare l’uso dei propri giochi all’organizzazione no-profit giapponese Rta in Japan, che ogni estate organizza un evento di speedrun a scopo benefico.

Scritto da Dd
Foto tratta dal sito Nintendo

Foto tratta dal sito Nintendo

Dopo nove anni di collaborazione, anche se informale, Nintendo decide di vietare l’uso dei propri giochi all’organizzazione no-profit giapponese Rta in Japan.

Si tratta di un'organizzazione di beneficienza che ogni estate promuove un evento di speedrun (giocare a un videogioco, o a una sezione di un videogioco, con l'obiettivo di completarlo il più velocemente possibile, Ndr) a scopo benefico. La manifestazione, in corso in questi giorni (è in calendario dal 9 al 15 agosto) a Tokyo, raccoglie fondi per Medici senza frontiere attraverso sessioni di gioco in tempo record. Tuttavia, per la prima volta, l’edizione 2025 non includerà alcun titolo Nintendo, tra cui i classici della serie Mario e Kirby, da sempre protagonisti dell’iniziativa.

La decisione è arrivata a giugno, quando Nintendo ha comunicato ufficialmente che “le organizzazioni necessitano di un’autorizzazione preventiva per usare i giochi Nintendo”, aggiungendo che l’utilizzo fatto in passato da Rta in Japan era “non autorizzato”. L’organizzazione ha pubblicato un annuncio ufficiale ad agosto, spiegando di non essere riuscita a definire in tempo le linee guida necessarie per ottenere i permessi, motivo per cui ha scelto di escludere i titoli Nintendo dall’evento estivo.

La nuova politica impone a Rta in Japan di presentare una richiesta formale per ogni singolo gioco e per ogni evento futuro. Questo significa che anche titoli già utilizzati in passato dovranno essere nuovamente autorizzati. L’organizzazione ha espresso rammarico per la decisione, scusandosi con i partecipanti che avevano proposto speedrun di giochi Nintendo e che ora vedono sfumare la possibilità di esibirsi.

Il torneo, nato nel 2016 come iniziativa volontaria, è cresciuto nel tempo fino a diventare un evento pubblico di grande rilevanza, con sponsor e una struttura legale definita. Rta in Japan è oggi registrata come associazione generale incorporata, e questo cambiamento ha probabilmente spinto Nintendo ad adottare un approccio più rigoroso nella tutela dei propri diritti.

Nonostante le critiche iniziali, molti utenti giapponesi sui social hanno espresso comprensione per la posizione di Nintendo, sottolineando che l’organizzazione avrebbe dovuto essere più proattiva nel richiedere le autorizzazioni. Alcuni commentatori hanno persino affermato che la responsabilità di evitare disagi ricade su Rta in Japan, vista la sua crescente visibilità e struttura.

L’edizione 2025 includerà comunque titoli di rilievo come Cuphead, Castlevania Dracula X, Final Fantasy IX, il remake di Silent Hill 2 e Wattam. Per la prima volta, l’evento offrirà anche restream con commento in lingua inglese, rendendolo più accessibile al pubblico internazionale.

Altri articoli su

Ti interessa questo argomento?
Registrati all’area riservata e segui i tuoi tag preferiti. Accederai all’elenco di tutti i nuovi articoli che usciranno legati a questi tag.

Articoli correlati